• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

oro rosso2

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

oro rosso2


Lo zafferano, per il suo elevato valore commerciale e per il colore rosso dei suoi stigmi.

• Dalla tavola all’arte, passando per la cosmetica e la medicina. Sono i mille volti del prezioso oro rosso che oggi e domani verranno svelati nella prima edizione di «Zafferano: sapori e saperi». Coldiretti, insieme all’associazione Zafferano italiano, invita appassionati e curiosi a una due giorni di degustazioni, showcooking, mostre e convegni nell’affascinante villa cinquecentesca di Bellosguardo. (Repubblica, 19 ottobre 2013, Firenze, p. XXI) • [tit.] Zafferano, se l’«oro rosso» va alla conquista del Nord [testo] [...] Chiara Orlandini ha investito nel suo sogno, tornare contadina: ha così lasciato il suo lavoro da architetto a Milano per dedicarsi alla propria passione, aprendo a Caprino Bergamasco (Bergamo) l’azienda Villa Serica, arrivando a produrre più di mezzo chilo di zafferano l’anno, dando un tocco di femminilità all’oro rosso italiano. (Camilla Rocca, Giornale, 5 febbraio 2016, p. 18, Attualità) • Raffaella ha deciso di dedicarsi «alla terra, ossia a ciò che mi piace veramente», dopo aver compiuto i 50 anni. E ha trasformato un appezzamento abbandonato della «sua» Desenzano in un piccolo regno in cui crescono lavanda, zafferano e tantissime piantine aromatiche. L’«oro rosso» che impreziosisce risotti, lasagnette e dolci è ciò che al momento la soddisfa di più. (Barbara Bertocchi, Giornale di Brescia, 22 novembre 2017, p. 24, Garda e Valsabbia).

- Composto dal s. m. oro e dall’agg. rosso.

- Già attestato nella Repubblica del 28 febbraio 2003, Roma, p. XIII (Agata Parisella Caraccio).

Tag
  • CAPRINO BERGAMASCO
  • COLDIRETTI
  • ZAFFERANO
  • FIRENZE
  • ROMA
Vocabolario
òro
oro òro s. m. [lat. aurum]. – 1. Elemento chimico, metallo nobile (simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico 196,97), di colore giallo lucente, resistente agli agenti atmosferici e a quasi tutti i reattivi chimici, presente in natura...
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali