Varietà di calcare marnoso di età cretaceo-paleocenica, diffusa nell’Appennino Toscano e nel Lazio nord-occidentale. È una roccia con notevoli impregnazioni di ossidi di ferro e manganese.
paesina
paeṡina agg. e s. f. [der. di paese, per il suo particolare aspetto]. – Pietra p., o assol. paesina, varietà di calcare marnoso di età cretaceo-paleocenica, diffusa nell’Appennino toscano e nel Lazio nord-occidentale, con notevoli...
ruiniforme
ruinifórme agg. [comp. del lat. ruina «rovina» e -forme]. – In geologia, marmo (o calcare) r., varietà di calcare detta altrimenti paesina (v.).