• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

parco solare

NEOLOGISMI (2018)
  • Condividi

parco solare


loc. s.le m. Grande area dedicata alla produzione di energia fotovoltaica.

• La definizione di un coinvestimento assieme a un fondo di venture capital italiano per portare in regione una media azienda hi-tech (il nome resta ancora riservato) e il completamento delle procedure di attivazione di un fondo da 40 milioni (attualmente all’esame della Banca d’Italia) per riconvertire ex siti militari in parchi solari. Friulia vuole crescere investendo nei business più innovativi e, come ripete il suo amministratore delegato, Federico Marescotti, «stimolare la ricerca a trasformarsi in impresa». (Nicola Comelli, Piccolo, 19 luglio 2010, p. 6) • Ottanta milioni di euro per i parchi solari, in Puglia, potrebbero andare in fumo. E non certo per colpa del sole. Secondo la procura di Brindisi quei pannelli sono abusivi, costruiti ad hoc per aggirare le leggi ed evitare le autorizzazioni previste dalle leggi regionali. Per questo dovrebbero essere demoliti. (Giuliano Foschini, Repubblica, 31 agosto 2012, Bari, p. VII) • Tra i sistemi più famosi c’è la realizzazione di uno tra i più grandi parchi solari del continente africano, a Kathu in Sudafrica (l’operazione rientra in un progetto mirato a diffondere l’energia pulita nel Paese, e di conseguenza ridurre l’inquinamento derivante da carbone), (Andrea Rinaldi, Corriere della sera, 3 giugno 2017, p. 45, Eventi).

- Composto dal s. m. parco e dall’agg. solare.

- Già attestato nella Stampa del 28 giugno 2002, p. 41, Aosta e Regione (B. Bas.).

Tag
  • ENERGIA FOTOVOLTAICA
  • VENTURE CAPITAL
  • SUDAFRICA
  • BRINDISI
  • PUGLIA
Vocabolario
parco letterario
parco letterario loc. s.le m. Area verde o monumentale che comprende case, strade, interi centri abitati o parchi, legati alla memoria, alla vita, alle atmosfere che hanno ispirato le opere di uno scrittore o ai luoghi nei quali ha rappresentato...
mega parco
mega parco s. m. Parco molto grande. ◆ nella travagliatissima storia della gigantesca area siderurgica che si stende sul mare fra porto e aeroporto, occupando più di un milione di metri quadri, c’è anche un’ipotesi tutt’altro che fantasiosa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali