• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Chan-Wook, Park

Enciclopedia on line
  • Condividi

Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1963). Compiuti studi filosofici, ha iniziato a dedicarsi alla critica cinematografica. Apprendendo l’arte da autodidatta e osservatore del lavoro altrui, ha realizzato il suo primo lungometraggio, Dal-eun...haega kkuneun kkum, nel 1992. Il film, dalla distribuzione limitata e dallo scarso successo commerciale, ha indotto C.-W. a un temporaneo ripiegamento sull’attività critica, fino al secondo lavoro, Sam-injo (1997), anch’esso ignorato dal pubblico. Gongdong gyeongbi guyeok JSA (2000) ha ottenuto al contrario ottimi riscontri commerciali e critici in patria, lanciando il nome del regista nel circuito internazionale di festival e riconoscimenti. Grazie ai riconoscimenti ottenuti, P.-W. ha in seguito goduto di maggiore autonomia artistica e finanziaria per la realizzazione dei suoi progetti. Tra questi, Boksuneun naui geot (Mr. Vendetta, 2002), primo capitolo di una trilogia sul tema della vendetta completata da Oldboy (2004, Gran premio della giuria al Festival di Cannes) e Chinjeolhan geumjassi (Lady Vendetta, 2005). Il trittico ha riscosso un trasversale consenso critico, e C.-W. è ritenuto tra i registi più seducenti e innovativi dell’attuale panorama internazionale. Tra le sue opere più recenti occorre citare Saibogujiman kwenchana (2006), presentato al Festival di Berlino nel 2007, Bakjwi (Thirst), pellicola horror in concorso alla 62° edizione del Festival di Cannes (2009), con la quale ha vinto il premio della giuria, Stoker (2013), The Handmaiden, in concorso alla 69° edizione del Festival di Cannes (2016) e premiato nel 2018 con il BAFTA per il miglior film straniero, e Heojil kyolshim, in concorso alla 75° edizione del Festival di Cannes (2022), che ha vinto il premio per la miglior regia.

Vedi anche
Lee, Ang Regista, sceneggiatore e produttore taiwanese (n. Pingtung 1954). Si è trasferito giovanissimo negli Stati Uniti dove si è laureato in cinema alla New York University. Ha ottenuto i primi riconoscimenti internazionali con Xi yan (Il banchetto di nozze, 1993), in cui ha mescolato la struttura della commedia ... Lynch, David Regista cinematografico statunitense (n. Missoula, Montana, 1946). Dopo aver studiato pittura, realizzò cortometraggi sperimentali. Con il primo film, Eraserhead (1977), rivelò un talento visionario nel rappresentare le situazioni allucinate e i personaggi deformi che, in varie sfumature, ricorrono nelle ... Allen, Woody Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. Brooklyn, N.Y., 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente  sfortunati e pieni di nevrosi, si è rivelato autore di grande sostanza e di valore formale, capace di alternare ... Festival di Berlino Festival cinematografico istituito nel 1951 su iniziativa degli Stati Uniti e dell'Alleanza occidentale, per riavviare l'attività culturale di Berlino, in ripresa dopo le distruzioni della guerra. Nel corso degli anni si è imposto come uno dei più importanti appuntamenti del cinema mondiale. Per la sua ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • FESTIVAL DI BERLINO
  • FESTIVAL DI CANNES
  • SUDCOREANO
  • BAFTA
  • SEUL
Altri risultati per Chan-Wook, Park
  • Park Chan-wook
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    ‒ Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1963). Dopo la laurea in filosofia e un percorso come critico cinematografico, P. esordisce alla regia negli anni Novanta, con lavori che però non ottengono grandi riconoscimenti né di critica né di pubblico. Nel 2000, con Gongdong gyeongbi guyeok JSA (JSA ...
Vocabolario
luna park
luna park (non com. lunapark ‹lùnapark o lunapàrk›; più frequente, spec. come insegna, 'Luna Park') locuz. usata come s. m. [in origine, nome di un parco di divertimenti di New York, comp. del lat. luna «luna» (con il sign. di «luogo fantastico»)...
pàrkia
parkia pàrkia s. f. [lat. scient. Parkia, dal nome dell’esploratore scozz. M. Park (1771-1805)]. – Genere di piante mimosacee con alcune decine di specie arboree, molto alte, dei paesi tropicali, alcune delle quali danno frutti con polpa...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali