In paletnologia, nome di stampi di argilla con disegni di vario tipo. Si trovano nell’ambito di culture neolitiche, specie dei Balcani, ma anche in età successive.
Raffaele Corso
Stampo o sigillo di pietra, di terracotta, di legno, di corno di cervo o d'altra materia con un disegno inciso o intagliato, che serva per stamparlo ripetute volte sull'epidermide del corpo. Caratteristiche delle antiche popolazioni delle Isole Canarie, le pintaderas vennero trovate ...
pintadera
〈pintadħéra〉 s. f., spagn. [der. di pintado «dipinto»]. – 1. In paletnologia, nome di stampi di argilla con disegni di vario genere, che si trovano nell’ambito di culture neolitiche, spec. dei Balcani, ma anche in epoche successive...