• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Pozzetto, Renato

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Laveno-Mombello, Varese, 1940). Si è formato come cabarettista negli storici locali della Milano anni Sessanta ed è arrivato alla fama insieme a C. Ponzoni nel duo comico Cochi e Renato (scioltosi sul finire degli anni Settanta). Nel 1974 ha debuttato sul grande schermo con Per amare Ofelia diventando in breve tempo uno dei più amati rappresentanti della cosiddetta commedia all’italiana, pur mantenendo inalterata la sua comicità surreale e impacciata (che gli è valsa un David di Donatello speciale nel 1975). Dopo numerose pellicole di successo (tra le altre Il ragazzo di campagna 1984, Le comiche 1990 e Ricky e Barabba 1992) negli anni Duemila P. è tornato in coppia con C. Ponzoni in televisione e in teatro. Tra gli ultimi lavori si ricordano i film Un amore su misura (2006, di cui ha curato anche la regia), Oggi sposi (2009) e Ma che bella sorpresa (2015). Nel 2016 è stato protagonista a teatro di un one man show titolato Siccome l’altro è impegnato, mentre nel 2021 ha recitato nella pellicola cinematografica Lei mi parla ancora diretta da P. Avati, per la quale nello stesso anno è stato insignito del Nastro d'argento speciale.

Vedi anche
Cochi Ponzoni (propr. Aurelio Ponzoni). - Attore teatrale e cinematografico italiano (n. Milano 1941). Negli anni Sessanta ha iniziato la sua formazione come cabarettista negli storici locali milanesi Cab 64 e Derby Club. Insieme con il compagno di studi R. Pozzetto ha formato il duo Cochi e Renato, che grazie a una ... Ornella Muti Nome d’arte dell’attrice cinematografica e televisiva italiana Francesca Romana Rivelli (n. Roma 1955). Scoperta da D. Damiani (che l’ha voluta in La moglie più bella, 1970), negli anni Settanta e Ottanta si è imposta in patria e all’estero come una delle principali rappresentanti del cinema italiano; ... Villàggio, Paolo Attore italiano (Genova 1932 - Roma 2017). Affermatosi nel cabaret e in televisione, autore di fortunati racconti umoristici (Fantozzi, 1971; Il secondo tragico libro di Fantozzi, 1974), dopo aver interpretato qualche film dal 1969, s'impose anche nel cinema con Fantozzi (1975), che prende il titolo ... Cochi e Renato Duo comico formato da C. Ponzoni e R. Pozzetto (amici sin dall’infanzia). Il duo ha iniziato a esibirsi in alcuni storici locali di Milano (l’Osteria dell’Oca, il Cab 64 e il Derby Club); con filastrocche e canzoncine, monologhi e siparietti nuovi per il tempo, caratterizzati da una comicità assurda ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • COCHI E RENATO
  • VARESE
Vocabolario
pozzétto
pozzetto pozzétto s. m. [dim. di pozzo]. – 1. a. Piccolo pozzo; più genericam., cavità aperta nel terreno. b. Per estens., cavità più o meno profonda (vasca, pila e sim.) destinata a contenere liquidi. 2. Con sign. più particolari: a. P....
pozzétta
pozzetta pozzétta s. f. [dim. di pozza]. – 1. Piccola pozza d’acqua. 2. non com. Piccola cavità che si scava in un materiale più o meno solido per versarvi del liquido. 3. Per analogia, lieve infossatura nelle gote, nel mento, sul dorso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali