• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10538 risultati
Tutti i risultati [58536]
Storia [10481]
Biografie [24400]
Arti visive [8638]
Religioni [4396]
Archeologia [3874]
Letteratura [3330]
Geografia [1817]
Diritto [2212]
Musica [1921]
Medicina [1278]

Fùrnio, Gaio

Enciclopedia on line

Tribuno della plebe nel 50 a. C.; fu amico di Cicerone e, partigiano di Cesare nella guerra civile, servì da intermediario tra i due. Dopo la morte di Cesare seguì Antonio, governò la provincia d'Asia [...] e sconfisse Sesto Pompeo (31). Dopo Azio, fu perdonato da Ottaviano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIBUNO DELLA PLEBE – SESTO POMPEO – OTTAVIANO – CICERONE – ASIA

Ippòcrate di Atene

Enciclopedia on line

Generale ateniese (sec. 5º a. C.); fu stratego nella guerra del Peloponneso (426-25 e 424-23). Collega, nella seconda campagna, dello stratego Demostene nella conquista di Nisea, fallì subito dopo nel [...] piano di conquista della Beozia e trovò la morte nella battaglia di Delio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEL PELOPONNESO – DEMOSTENE – BEOZIA – NISEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ippòcrate di Atene (1)
Mostra Tutti

Ermolào

Enciclopedia on line

Paggio di Alessandro Magno che nel 327a. C. fu tra i promotori della cosiddetta "congiura dei paggi" contro il sovrano. La trama fu scoperta e gli arrestati fecero, tra gli altri, il nome di Callistene [...] quale principale ispiratore della congiura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO MAGNO – CALLISTENE – LAT

Poppèo Sabino, Gaio

Enciclopedia on line

Console (9 d. C.), fu (12-35) legato delle due Mesie, e (dopo il 15) anche dell'Acaia e della Macedonia. Per le sue vittorie sui Traci ottenne (26) le insegne trionfali. Fu nonno di Poppea, moglie di Nerone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSEGNE TRIONFALI – DUE MESIE – MACEDONIA – CONSOLE – NERONE

Euriclide

Enciclopedia on line

Ateniese (n. 286 circa - m. 213 a. C.): fu arconte (forse 243-42), poi tesoriere militare. Col fratello Micione prese parte alla liberazione di Atene dai macedoni (229); furono fatti avvelenare, si dice, [...] da Filippo V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILIPPO V – ARCONTE – ATENE – LAT

Wahb ibn Munabbih

Enciclopedia on line

Storico arabo (m. 728 d. C.); fu tra i primi a raccogliere tradizioni sulle origini dell'Islam, e soprattutto sulle credenze cristiane ed ebraiche. Le sue opere ci sono giunte in frammenti presso autori [...] più tardi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISLAM – ARABO

Critolào

Enciclopedia on line

Stratego della lega achea nel 147-146 a. C. Fu a capo del movimento antiromano e si adoperò per sollecitare la guerra contro Sparta. Scomparve nella battaglia di Scarfea in Locride. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEGA ACHEA – LOCRIDE – SPARTA – LAT

Scipióne Ispano, Gneo Cornelio

Enciclopedia on line

Uomo politico romano (sec. 2º a. C.), fu inviato nel 149 a. C. con Scipione Nasica (Serapione) a disarmare Cartagine; pretore peregrino nel 139, esiliò dall'Italia Giudei e Caldei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGINE – PRETORE – ITALIA – CALDEI

Stàzio Prisco, Marco

Enciclopedia on line

Console nel 159 d. C., fu in seguito legato in Dacia, nella Mesia Superiore, in Britannia, in Cappadocia; vinse sotto Lucio Vero i Parti e conquistò (163 circa) Artaxata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESIA SUPERIORE – LUCIO VERO – BRITANNIA – ARTAXATA – CONSOLE

Popìlio Lenate, Gaio

Enciclopedia on line

Console (172 e 158 a. C.); fu inviato (168) ambasciatore presso Antioco IV di Siria, che fece desistere dall'azione intrapresa contro l'Egitto per la Celesiria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTIOCO IV – CELESIRIA – EGITTO – SIRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popìlio Lenate, Gaio (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1054
Vocabolario
a. C.
a. C. – Abbrev. di avanti Cristo, nelle datazioni secondo l’era cristiana: Cesare fu ucciso nell’anno 44 a. C.
kung fu
kung fu ⟨kuṅ fu⟩ s. cin., usato in ital. al masch. – Antica tecnica di lotta di origine cinese, di cui troviamo tracce sin dall’11° sec. a.C., durante la dinastia Zhou. Come sistema codificato di arti marziali nasce nel 527 d.C. nel monastero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali