La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La musica
Paolo Gozza
La musica
La musica e il Cosmo
Secondo la tradizione, l'istituzione del termine Cosmo (kosmos, mundus) risale a Pitagora. [...] by Daniel P. Walker, Ithaca (N.Y.), Cornell University Press, 1980, pp. 17-73.
Kassler 1984: Kassler, Jamie C., Man. A musical instrument. Models of the brain and mental functioning before the computer, "History of science", 22, 1984, pp. 59-93 (trad ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] ?
LUCIETTA: No.
TITTA: Me vorastu ben?
LUCIETTA: Sì.
TITTA: Paron Toni, donna Pasqua, lustrissimo, co bona licenzia. Dame la man. [a Lucietta]
LUCIETTA: Tiò. [gli dà la mano]
TITTA: Ti xe mia muggiere. [sempre ruvido]
ISIDORO: Oh bella! Oe, Sansuga ...
Leggi Tutto
Incesto
Robin Fox
Definizione: tabù ed evitazione
L'Oxford English dictionary definisce l'incesto come "rapporto carnale tra congiunti prossimi". Tale definizione, al pari di molte altre analoghe, lascia [...] 1976 (tr. it.: Genetica, evoluzione, uomo, 3 voll., Milano 1977).
Chance, M.R.A., Nature and special features of the instinctive social bond of primates, in Social life of early man (a cura di S.L. Washburn), London 1962, pp. 17-33 (tr. it. in: Vita ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] Judicial Body?, Heidelberg, 2014, in corso di stampa; Gaeta, P., Inherent Powers of International Courts and Tribunals, in Man’s Inhumanity to Man, a cura di Vorhah, L.C., ed altri, The Hague, 2003, 353 ss.; Lattanzi, F., Inesistenza e nullità delle ...
Leggi Tutto
PINTORI, Giovanni
Roberto Cassanelli
PINTORI, Giovanni. – Nacque, penultimo di sei figli, il 14 luglio 1912 a Tresnuraghes (Oristano), piccolo centro presso Bosa, sulla costa orientale della Sardegna, [...] era stato retrocesso nel 1918 dalla Corona al Demanio e ceduto a un consorzio formato dall’Umanitaria di Milano e dai Comuni di , ad. ind.; Pintori (catal., Museo d’Arte provincia di Nuoro-MAN), a cura di C. Branzaglia, Nuoro 2003; G. De Witt, Le ...
Leggi Tutto
RITOSSA, Ferruccio
Mauro Capocci
RITOSSA, Ferruccio. – Nacque il 25 febbraio 1936 a Pinguente (oggi Buzet) nell’entroterra settentrionale della provincia di Pola.
Creata nel 1923, tale provincia copriva [...] response, in Cell stress and chaperones, 1996, vol. 1, 2, pp. 97 s.
Fonti e Bibl.: Heat shock, from bacteria to man, a cura di M.J. Schlesinger et al., Cold Spring Harbor 1982, passim; M. Capocci - G. Corbellini, Adriano Buzzati-Traverso and the ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del pittore, fotografo e regista statunitense Emmanuel Radinski (Filadelfia 1890 - Parigi 1976). Tra i protagonisti del dadaismo a New York, si trasferì a Parigi nel 1921, dove si unì agli artisti [...] ) e all'esperienza filmica (che inizia con il brevissimo Le rétour à la raison, 1923, cui seguono Emak Bakia, 1926, Étoile de mer close, 1972), dipinti (Marchand de couleurs II, 1958; Image à deux faces, 1959; La voie lactée, 1974), fotografie (Les ...
Leggi Tutto
Agraria
Nel loro insieme si dicono a. colturali concimazioni, lavorazioni e altre operazioni che si fanno per preparare condizioni favorevoli allo sviluppo di una o più colture per una o più annate.
Biologia
In [...] età di insorgenza di queste patologie sono correlate alla lunghezza delle unità ripetute e la lunghezza delle ripetizioni tende a crescere man mano che il gene viene trasmesso alle generazioni successive. Inoltre, la quantità di ripetizioni è diversa ...
Leggi Tutto
Scrittore irlandese (Dublino 1882 - Zurigo 1941). Tra i massimi autori del Novecento, dopo una prima fase in cui la sua scrittura evolve in stretta aderenza ai canoni espressivi tradizionali della prosa [...] 1950). Rifatta, l'opera apparve col titolo A portrait of the artist as a young man (1916; trad. it. di C. dal 1914, giudicato opera pornografica da editori inglesi e americani, fu pubblicato a Parigi da S. Beach (la 1a ed. americana è del 1934, ...
Leggi Tutto
PAPAS, Irene, nata Lelekou
Attrice greca, nata a Khiliomódhion (Corinto) il 9 marzo 1926. Dopo aver frequentato la Reale scuola d'arte drammatica di Atene e corsi di canto e di danza, ha fatto una breve [...] di Bisanzio di R. Freda, e Attila, flagello di Dio di P. Francisci). Ha girato poi tre film a Hollywood, con scarsi risultati (Tribute to a bad man, La legge del capestro, 1955, di R. Wise; The power and the prize, I filibustieri della finanza, 1956 ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...