Scrittore afroamericano (Natchez 1908 - Parigi 1960). Dopo i lavori d'esordio, in cui descrisse con realismo razzismo ed emarginazione (Uncle Tom's children, 1938, trad. it. 1971; Native son,1940, trad. [...] sfondo storico-sociologico Twelve million black voices: a folk history of the Negro in the U. S. (1941, trad. it. 1961) e la raccolta di conferenze White man, listen! (1957, trad. it. Razza umana, 1959). Postumi sono apparsi, tra l'altro, la raccolta ...
Leggi Tutto
Stilista inglese (Glossopdale, Derbyshire, 1941 - Londra 2022). Creatrice di moda fuori dagli schemi, ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1971, quando ha aperto a Londra un negozio, divenuto [...] diverse linee disegnate da W., si ricordano: Red Label, Man Label, la Blue Label, dedicata al tessuto jeans, e infine Gold Label, prodotta in Inghilterra con tecniche sartoriali e presentata a Parigi. In Italia le è stata dedicata la mostra Vivienne ...
Leggi Tutto
Riformatore inglese (n. nel Galles tra il 1490 e il 1495 - m. Vilvoorde, Bruxelles, 1536). Ordinato prete (1521), al suo pensiero riformatore si deve in particolare The obedience of a christian man (1528), [...] copie. Nel 1528 T. pubblicò The parable of the wicked Mammon sulla dottrina della giustificazione per fede, e The obedience of a christian man sui grandi temi della Riforma, l'autorità della Scrittura, il primato della fede e i diritti dell'individuo ...
Leggi Tutto
Mantel, Hilary Mary. – Scrittrice e critica letteraria britannica (Glossop 1952 - Exeter 2022). Dopo la laurea in Legge presso la London School of Economics (1973) ha soggiornato lungamente in Botwana [...] giorni del Terrore, 2015). Tra le sue opere successive occorre segnalare A change of climate (1994), An experiment in love (1995; i quali è stata insignita del Man Booker Prize nel 2009 e 2012, unica scrittrice a ottenere tale riconoscimento, e dal ...
Leggi Tutto
Amis ⟨ä´mis⟩, Kingsley. - Scrittore inglese (Londra 1922 - ivi 1995). Dopo il suo esordio come poeta si è affermato come romanziere, e nella sua produzione, costantemente caratterizzata da un'efficace [...] feeling (1955; trad. it. 1969); I like it here (1958); Take a girl like you (1960); My enemy's enemy (1962, racconti) e One fat now (1968), The green man (1969) e Girl, 20 (1971). Assai vivo l'interesse di A. per la letteratura di fantascienza ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista italiano (n. Milano 1972). Dopo un esordio precoce, ha ottenuto il diploma presso il conservatorio di Firenze nel 1993, iniziando un'intensa esperienza dapprima nella musica pop [...] Titanic (2003); Gleda (2005); I visionari (2006); The third man (2007); BollaniCarioca (2008); Stone in the water (2009); Carisch Conversazioni su universi vicini e lontani (con M. Biglino, A. Givaudan e I. Sibaldi, 2017); Il tempo della stravaganza ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, New York, 1954). Ha seguito i corsi di drammaturgia e giornalismo alla Fordham University di New York e ha iniziato la carriera con alcuni ruoli televisivi [...] (1993), Crimson tide (Allarme rosso, 1995), Devil in a blue dress (1995), Courage under fire (Il coraggio della verità time (2003), Man on fire (Man on fire. Il fuoco della vendetta, 2004), The Manchurian candidate (2004), Inside man (2006), Déjà ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Pallas, Longford, 1728 - Londra 1774). Dopo una gioventù avventurosa, durante la quale viaggiò in Francia e in Italia e tentò varie professioni, cercò di guadagnarsi la vita col lavoro [...] quali il matrimonio, il teatro, ecc.; A history of England in a series of letters from a nobleman to his son (1764), e contro la trionfante comédie larmoyante; il suo The good natured man (1768) ebbe accoglienze più fredde che non meritasse; ma ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico cinese (n. Xi'an, Shaanxi, 1951, secondo altre fonti 1950). Operatore, direttore della fotografia dei film Yige he bage ("Uno e otto", 1983) e Da yue bing ("La grande parata", 1985), [...] da guan si (La storia di Qiu Ju, 1992); Huo zhe (Vivere, 1994); Yao a yao yao dao wai pou qiao (Shanghai Triad, 1995); Yi ge dou bu neng shao Qian li zou dan qi (Mille miglia... lontano, 2005); Man cheng jin dai huang jin jia (La città proibita, 2006 ...
Leggi Tutto
Compositore, pianista e direttore d'orchestra statunitense (Brooklyn 1898 - Hollywood 1937). Figlio d'immigrati russi, iniziò l'attività professionale nel 1915 come song plugger ("pianista dimostratore") [...] presso la casa musicale Remick a New York. Nel 1919 lo straordinario successo commerciale di una sua canzone, Swanee, e il e molte di esse entrarono ben presto a far parte del repertorio jazzistico (Lady be good, The man I love, I got rhythm, But ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...