Meredith, Burgess
Riccardo Martelli
Attore e regista teatrale e cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 16 novembre 1907 e morto a Malibu (California) il 9 settembre 1997. Interprete [...] uncertain feeling (1941; Quell'incerto sentimento) e soprattutto William A. Wellman per The story of G.I. Joe (1945 1950 si cimentò nella sua unica regia cinematografica, il singolare The man on the Eiffel tower (L'uomo della torre Eiffel), tratto dal ...
Leggi Tutto
Everett, Rupert
Leopoldo Fabiani
Attore cinematografico inglese, nato a Norfolk il 29 maggio 1959. Particolarmente apprezzato, agli esordi, per le sue interpretazioni di personaggi ribelli e problematici [...] occhiali d'oro, 1987). Dopo il melodrammatico The right hand man (1987; Specchi del desiderio) di Di Drew e il deludente è tratto lo stesso film. Si è quindi dedicato con maggiore fortuna a opere in cui ha potuto far emergere la sua ironia e in alcuni ...
Leggi Tutto
Bumstead, Henry
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] molto diverse tra loro: il primo, nel 1963, per To kill a mockingbird (1962; Il buio oltre la siepe) di Robert Mulligan e il di Hal Pereira. Nel 1955 venne ingaggiato da Hitchcock per The man who knew too much (1956; L'uomo che sapeva troppo), ...
Leggi Tutto
Webb, Clifton
Francesco Costa
Nome d'arte di Webb Parmalee Hollenbeck, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Indianapolis il 19 novembre 1891 e morto a Hollywood il 13 ottobre 1966. [...] 1954: Three coins in the fountain (Tre soldi nella fontana), girato a Roma, e Woman's world (Il mondo è delle donne). Il gli furono offerti soltanto film di scarso rilievo, come lo spionistico The man who never was (1955; L'uomo che non è mai esistito ...
Leggi Tutto
Sheridan, Ann (propr. Clara Lou)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Denton (Texas) il 21 febbraio 1915 e morta a Woodland Hills (California) il 21 gennaio 1967. Di forte temperamento, [...] egocentrica attrice che contende un uomo a un'introversa segretaria (Bette Davis) nella divertente commedia The man who came to dinner (1942; Il signore resta a pranzo) di William Keighley. Dopo essere apparsa accanto a Errol Flynn nel film di guerra ...
Leggi Tutto
D'Agostino, Albert S.
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 27 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 14 marzo 1970. Influente art director [...] operatore Nick Musuraca. Nacquero così nel 1942 Cat people (Il bacio della pantera), nel 1943 The leopard man (L'uomo leopardo), I walked with a zombie (Ho camminato con uno zombie), tutti di Jacques Tourneur, e The seventh victim (La settima vittima ...
Leggi Tutto
Crain, Jeanne
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica statunitense, nata a Barstow (California) il 25 maggio 1925. Negli anni Quaranta fu una delle più note interpreti di commedie leggere, in ruoli [...] che non corrispondeva più alle esigenze del pubblico. Le uniche occasioni favorevoli, infatti, furono quelle di partecipare a due western interessanti, Man without a star (1955; L'uomo senza paura) di King Vidor, con un grande Kirk Douglas, e Fastest ...
Leggi Tutto
Leavitt, Sam (propr. Samuel)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 6 febbraio 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 21 marzo 1984. Notevole operatore della [...] il quale vinse l'Oscar nel 1959.
Si avvicinò al cinema a metà degli anni Venti, lavorando presso gli studi di New York 1960), vanno anche ricordati i bianchi e neri fortemente contrastati di The man with the golden arm (1955; L'uomo dal braccio d'oro) ...
Leggi Tutto
Balsam, Martin
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a New York il 4 novembre 1919 e morto a Roma il 13 febbraio 1996. Interpretò in prevalenza ruoli secondari, anche [...] da un Oscar come miglior attore non protagonista per il film A thousand clowns (1965; L'incredibile Murray ‒ L'uomo che Comma 22) di Mike Nichols, il medico imbroglione di Little big man (1970; Piccolo grande uomo) di Arthur Penn, il giornalista ...
Leggi Tutto
Miles, Vera
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Ralston, attrice cinematografica statunitense, nata a Boise City (Oklahoma) il 23 agosto 1929. Bionda, sottile, nervosa, pur avendo lavorato con registi [...] di Henry Hathaway, fu scritturata da Alfred Hitchcock per The wrong man (Il ladro), nel quale interpretò, al fianco di Henry Fonda sconvolta dall'arresto del marito innocente. Perduta l'opportunità, a causa di una gravidanza, di ricoprire il ruolo che ...
Leggi Tutto
manata
s. f. [der. di mano]. – 1. a. Ciò che si può tenere in una mano (meno com. di manciata): una m. di sale, di lupini, di monete; come locuz. avv., a manate, a piene mani, abbondantemente: raccogliere, buttare, distribuire a manate. b....
mania
manìa s. f. [dal gr. μανία, affine a μαίνομαι «smaniare, essere pazzo»; cfr. il lat. tardo manĭa]. – 1. a. Termine usato un tempo nel linguaggio medico per indicare varî tipi di disturbi mentali, e ancora vivo nel linguaggio com. con...