Città della Francia, capoluogo del dipartimento della Gironda, situata sulla Garonna, a 96 km. dall'Atlantico e a 25 km. a monte del Bec d'Ambès, dove comincia l'estuario della Gironda.
Bordeaux è l'unica [...] l'Assemblea commise l'imprudenza di lasciar discutere una mozione del Keller, deputato dell'Alsazia, che escludeva apriori cessioni territoriali, e che dovette essere respinta per non impedire i negoziati. Il cancelliere tedesco poté dunque arguire ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA (XXXII, p. 347; App. II, 11, p. 876; III, 11, p. 792)
Adriano Alippi
Salvatore Cunsolo
La definizione di s. come studio dei livelli energetici di un sistema atomico e molecolare eseguito [...] costante di Planck. Il principio d'indeterminazione di Heisenberg non vieta tuttavia apriori che possa esservi interazione tra il sistema e la radiazione anche a frequenze diverse da quelle di risonanza, purché la durata dell'interazione non superi ...
Leggi Tutto
. Considerazioni generali. - Dicesi circuito elettrico un sistema capace di trasferire opportunamente l'azione dei generatori elettrici a determinati componenti del sistema stesso. I c. e. possono essere [...] non vengono affatto introdotte, ciò che significa, in linea di principio, che il filtro viene progettato tenendo conto apriori delle riflessioni alle giunzioni fra i filtri elementari, e delle riflessioni alle giunzioni con il generatore e con l ...
Leggi Tutto
MOTO
Federigo ENRIQUES
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
1. Moto assoluto e relativo per gli antichi. - Il senso comune distingue fra moto assoluto e moto relativo, prendendo per quest'ultimo il moto [...] categoria, e neppure una forma trascendentale dell'intuizione come lo spazio e il tempo, ma solo un "concetto apriori condizionato sensibilmente", perché determinato dall'intuizione empirica di una realtà variante nei quadri dello spazio e del tempo ...
Leggi Tutto
Gli ultimissimi anni del Novecento e i primi del nuovo millennio hanno segnato una tappa fondamentale nella storia della cosmologia. Due scoperte, soprattutto, hanno portato a una vera e propria rivoluzione [...] materia che esso contiene. Per quanto concerne la prima, apriori non si è mai ipotizzato che le proprietà metriche dello circa 2,7 K. L'epoca in cui questa radiazione venne emessa risale a circa 380.000 anni dopo il Big Bang ed è l'immagine della ...
Leggi Tutto
MATERIA (dal lat. materia o materies "legname, materia"; gr. ὕλη; fr. matière; sp. materia; ted. Materie; ingl. matter)
Enrico PERSICO
Vito FAZIO-ALLMAYER
Fisica. - Il concetto di materia (nel senso [...] l'impenetrabilità alle particelle elementari che costituiscono gli atomi (elettroni, ecc.) si fa ancora un'affemazione apriori senza alcun fondamento sperimentale. Le altre proprietà della materia sopra elencate si devono invece intendere applicate ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] una riduzione del tasso di inquinamento intorno alla Cappella Scrovegni a Padova non avvantaggerebbe solo il ciclo pittorico di Giotto a non escludere apriori controllate trasformazioni. Queste, tuttavia, dovranno essere minimizzate e subordinate a ...
Leggi Tutto
di Luisa Torchia
La scienza giuridica italiana si è interessata alla d. sin dagli anni Sessanta del 20° sec., nel quadro del rinnovato interesse per l'assetto delle fonti di produzione del diritto conseguente [...] modifica il rango, mentre quando si deregolamenta, i rapporti giuridici non sono più disciplinati mediante una regola posta apriori e valida per tutti, ma sono rimessi alle specifiche determinazioni, caso per caso, dell'autonomia privata, esercitata ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandi guerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] , servita da appositi accessi, dotata di speciali servizî, orientata a seconda delle necessità climatiche locali, ecc. In tal modo è possibile assegnare apriori, attraverso la densità territoriale edilizia, una determinata densità di popolazione ...
Leggi Tutto
Per antropometria devesi intendere l'investigazione statistica dei caratteri dei gruppi umani, siano essi misurabili ("quantitativi", come il peso, la statura, le dimensioni della testa, la frequenza del [...] quale i medici cercano di determinare apriori, in base a poche ed elementari misure, la resistenza War of the Rebellion, ecc., Washington 1875, voll. 2; G. B. Davenport e A. G. Love, Army Anthropometry publ. by the Medical Department of the U. S. ...
Leggi Tutto
a priori
‹a priòri› locuz. lat. mediev. («da ciò che [logicamente] è prima»). – Termine della filosofia (opposto al termine a posteriori), usato, con valore avv. o aggettivale, in riferimento ad argomentazioni, affermazioni, giudizî non ricavati...
priore
prïóre s. m. [dal lat. prior -oris «precedente», compar. dell’avv. e prep. pri «davanti», da cui anche il superl. primus «primo»]. – 1. (f. -a, ant. -essa) Superiore di una comunità religiosa, e in partic. di una comunità monastica:...