• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
121 risultati
Tutti i risultati [121]
Biografie [37]
Arti visive [29]
Storia [14]
Economia [12]
Religioni [9]
Diritto [7]
Archeologia [6]
Temi generali [6]
Storia contemporanea [5]
Biologia [5]

SCOZIA

Enciclopedia Italiana (1936)

SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50) Evan Gwyn THONIAS Edward DENT Reginald Francis TREHARNE * È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] 1926; C. S. Terry, The Scottish Parliament, its constitution and procedure, Glasgow 1905; Cambridge Modern History, I, Cambridge 1902; A. F. Pollard, Factors in Modern History, Londra 1926; Hay Fleming, Mary Queen of Scots, 2ª ed., Londra 1898; C. S ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCOZIA (3)
Mostra Tutti

NORFOLK

Enciclopedia Italiana (1934)

NORFOLK (A. T., 47-48) Wallace WHITEHOUSE Reginald Francis TREHARNE La quarta, per estensione, tra le contee inglesi, con una superficie di 5322 kmq. Essa è situata sulla costa orientale e si affaccia [...] 1397 per i servizî che nel 1389 e nel 1397 aveva reso a Riccardo II contro gli Appellants; ma nel 1398 fu accusato dal Londra 1906; H. A. L. Fisher, Political History of England 1485-1547, Londra 1906; A. F. Pollard, Political History of England ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – GUERRA DELLE DUE ROSE – CATHERINE HOWARD – MARIA DI SCOZIA – GREAT YARMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORFOLK (1)
Mostra Tutti

CRANMER, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Riformatore anglicano, nato a Aslacton (o Aslockton, nel Nottinghamshire) il 2 luglio 1489. Studiò a Cambridge (Jesus College) e v'insegnò teologia, non sospettato nel periodo (1525-1528) in cui Barnes, [...] Londra 1887; J. Gairdner, in Dict. of nat. Biogr., s. v.; Th. Kolde, in Realencyckl. f. prot. Theol. u. Kirche, s. v.; A. F. Pollard, Th. C. and the English reform., 2ª ed., Londra 1926 (importante); C. H. Smith, Th. C. and the Reform under Edward VI ... Leggi Tutto
TAGS: ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – TRANSUSTANZIAZIONE – CATERINA D'ARAGONA – CONCILIO DI TRENTO – LEGA DI SMALCALDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRANMER, Thomas (2)
Mostra Tutti

CASTELLESI, Adriano

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASTELLESI, Adriano (Adriano da Corneto) Gigliola Fragnito Nacque a Corneto (od. Tarquinia) intorno al 1461 se, come pare, nel sett. 1503, al conclave che elesse Pio III aveva 42 anni (Sanuto, V, col. [...] , Storia della città di Roma nel Medio Evo, IV, Roma 1901, pp. 137, 160, 270, 328, 481, 494 s., 536, 565, 613, 619; A. F. Pollard, Henry VIII, London 1905, pp. 112-55; P. G. Imbart de la Tour, Les origines de la Réforme, II, L'Eglise catholique, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO VII D'INGHILTERRA – MASSIMILIANO D'AUSTRIA – PICO DELLA MIRANDOLA – DOTTORI DELLA CHIESA – OLIVEROTTO DA FERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CASTELLESI, Adriano (3)
Mostra Tutti

PROCTOR, Robert

Enciclopedia Italiana (1935)

PROCTOR, Robert Seymour de Ricci Bibliografo inglese, nato a Budleigh Salterton il 13 maggio 1868, morto in un incidente di montagna in Austria, il 6 settembre 1903. Sin da giovane si volse con passione [...] . Holtrop, di W. Blades, di H. Bradshaw, riuscì a classificare, in base ai caratteri tipografici, l'immensa raccolta di in the XVth Century, Oxford 1900; Bibliographical essays, Londra 1905. Bibl.: A. W. Pollard, in The Library, V (1904), pp. 1-34. ... Leggi Tutto

CARDELLA, Simone

Dizionario Biografico degli Italiani (1976)

CARDELLA, Simone Alfredo Cioni Nato a Lucca da un Nicolò, cospicuo mercante, intorno all'anno 1440, fu a Roma "mercator curiam Romanam sequens" com'egli stesso lasciò scritto. È, probabile che già prima [...] dem Archivdes deutschen Nationalhospices S. Maria dell'Anima in Rom, in Römische Quartalschrift, XII (1899), Supplemento pp. 112-131; A. W. Pollard, in Catalogue of Books printed in the XVth Century now in the British Museum, IV, London 1916, pp. 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MORGIANI, Lorenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2012)

MORGIANI, Lorenzo Pasqualino Avigliano MORGIANI, Lorenzo. – Nacque a Firenze, da Matteo, verso la metà del XV secolo; il nome della madre è ignoto. La prima indicazione della sua attività come tipografo [...] e Bibl.: P. Kristeller, Die italienischen Buchdrucker und Verlegerzeichen bis 1525, Strassburg 1893, pp. 16 s. nn. 49-54; A.W. Pollard, Early illustrated books, London 1893, pp. 111-125;P. Kristeller, Early Florentine woodcuts, London 1897, p. XX; G ... Leggi Tutto

BESICKEN, Johann

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BESICKEN, Johann Alfredo Cioni Nacque a Bersingheim (Württemberg), ma si ignora in che anno; da fonti germaniche si ricava la notizia che egli studiò nell'università di Basilea, che in quella città [...] Fumagalli, Lexicon….Firenze 1905, p. 256; Catalogue of books printed in.the XVth. cent. now in the Brit. Mus.,IV, a c. di A. W. Pollard, London 1916, pp. XV,138 ss.; K. Haebler, Die deutschen Buchdrucker des XV. Jahr. im Ausland,München 1924, p. 102 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

al-MINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

al-MINA A. Ciasca Piccolo centro della Siria settentrionale sulla riva destra dell'estuario dell'Oronte; nell'antichità fu ottimo porto fluviale allo sbocco della principale via di penetrazione verso [...] I-III, in JHS, LVIII, 1938, pp. 1-30, 133-170; E. A. Lane, Mediaeval Finds at Al Mina in North Syria, in Archaeologia, LXXXVII, 1938, VI, Berna 1978, pp. 7-19; M. Popham, H. Hatcher, A. M. Pollard, Al Mina and Euboea, in BSA, LXXV, 1980, pp. 151-161 ... Leggi Tutto

Pollard, Alfred William

Enciclopedia on line

Pollard, Alfred William Bibliotecario (Londra 1859 - Wimbledon 1944); dal 1883 al British Museum, dove (1919-24) diresse la sezione dei libri a stampa. Insegnò bibliografia nelle univ. di Cambridge (1916-19) e di Londra (1919-32); [...] autore, tra l'altro, di Early illustrated books (1893), Bibliographica (1894-96), An essay on colophons (1905), Shakespeare's folios and quartos (1909). Ha collaborato a A short-title catalogue of English books 1475-1640. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRITISH MUSEUM – WIMBLEDON – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pollard, Alfred William (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali