• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3163 risultati
Tutti i risultati [3163]
Biografie [1011]
Cinema [558]
Storia [258]
Arti visive [208]
Religioni [146]
Teatro [124]
Letteratura [121]
Musica [122]
Temi generali [118]
Matematica [112]

Electric Light Orchestra

Enciclopedia on line

Electric Light Orchestra Gruppo rock britannico, fondato a Birmingham nel 1971 da Jeff Lynne (n. Birmingham 1947) e Roy Wood (n. Birmingham 1946). Pionieri del progressive rock, furono autori di una produzione musicale che risentì tanto [...] la celebrità con Electric Light Orchestra II, album del 1973 realizzato con il tastierista Richard Tandy (n. Birmingham 1948). Si ricordano inoltre: Face the music (1975) e A new world record (1976). Dopo essersi sciolta nel 1986, la band si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE HARRISON – DISCO MUSIC – RINGO STARR – BIRMINGHAM – BEATLES

Kean, Edmund

Enciclopedia on line

Kean, Edmund Attore drammatico (Londra 1787 - Richmond 1833); salì sul palcoscenico ancora fanciullo, ma si affermò con una magnifica interpretazione dello shakespeariano Shylock nel Merchant of Venice al Drury Lane [...] di Londra (1814). Da allora ha inizio la sua fama di sommo interprete dei drammi shakespeariani: Richard III, Hamlet, Othello, Macbeth, King Lear. In seguito a uno scandalo si recò all'estero e fu applaudito anche nell'America Settentr. e in Francia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHMOND – MACBETH – FRANCIA – LONDRA – HAMLET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kean, Edmund (1)
Mostra Tutti

Rivers, Richard Woodville, primo conte

Enciclopedia on line

Nobile inglese (m. Kenilworth 1469); membro di una famiglia tradizionalmente fedele ai Lancaster, fu creato barone (1448) da Enrico VI, di cui fu per molti anni fedele luogotenente a Calais. Preso prigioniero [...] da Richard Neville, conte di Warwick (1460), riuscì a fuggire e qualche mese dopo combatté con Enrico a Towton e lo accompagnò nella fuga a Newcastle. Dopo l'avvento di Edoardo IV, passò (1461) dalla parte yorkista e il matrimonio della figlia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNESTABILE – INGHILTERRA – EDOARDO IV – ENRICO VI – LANCASTER

Froude, William

Enciclopedia on line

Froude, William Ingegnere navale (Dartington 1810 - Simonstown 1879); fratello di James e Richard. Fu il primo ad applicare sperimentalmente le leggi della similitudine meccanica allo studio della resistenza al moto delle [...] ), che da lui presero il nome, per prove dei modelli di carene e di eliche, ne completò l'utilizzazione con studî teorici; a lui si deve anche il freno idraulico che porta il suo nome, usato come freno dinamometrico nei banchi di prova dei motori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRENO DINAMOMETRICO – ELICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Froude, William (2)
Mostra Tutti

Dermot MacMurrough re di Leinster

Enciclopedia on line

Sovrano irlandese (m. 1171), in aspra rivalità con O' Ruairc signore di Breifne, gli rapì (1152 circa) la moglie; ma, battuto da lui e costretto (1166) a fuggire, invocò l'aiuto dell'Inghilterra. Si assicurò [...] l'aiuto dei Clare concludendo il matrimonio tra sua figlia Eva e il conte di Pembroke, Richard Strongbow, capo della casa dei Clare, che divenne, alla sua morte, il suo successore nel Leinster, dando così l'occasione all'Inghilterra di entrare in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – IRLANDA

Baawobr, Richard Kuuia

Enciclopedia on line

Baawobr, Richard Kuuia. - Ecclesiastico ghanese (Tom-Zendagangn 1959 - Roma 2022). Ordinato sacerdote nel 1987, presso Le Chatelard a Lione ha ottenuto una Licenza in Sacra Scrittura e il Dottorato in [...] Teologia Biblica. Dal 2010 al 2016 è stato Superiore Generale dei Missionari d’Africa. Nominato vescovo di Wa nel 2016, nel 2022 è stato creato cardinale da Papa Francesco ... Leggi Tutto
TAGS: SACRA SCRITTURA – PAPA FRANCESCO – CARDINALE – TEOLOGIA – VESCOVO

Arundel

Enciclopedia on line

Arundel Centro dell’Inghilterra meridionale, West Sussex, sul fiume Arun. Conti di A. Titolo nobiliare, confermato da Enrico II nel 1154 a William de Albini (m. 1176). Fu assunto dalla famiglia Fitzalan nel 1289 [...] con Richard I e passò nel 1580 ai duchi di Norfolk, nella cui famiglia rimase. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA MEDIEVALE
TAGS: DUCHI DI NORFOLK – INGHILTERRA – ENRICO II – NORFOLK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arundel (1)
Mostra Tutti

Wagner, Johanna

Enciclopedia on line

Wagner, Johanna Soprano (Seelze 1826 - Würzburg 1894). Figlia adottiva di un fratello del compositore Wilhelm Richard W., fu a diciannove anni la prima interprete della parte di Elisabetta nel Tannhäuser. Cantò nei teatri [...] di Dresda, Berlino, Bayreuth e fu anche attrice di prosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TANNHÄUSER – WÜRZBURG – BERLINO – SOPRANO – DRESDA

Mises, Richard von

Enciclopedia on line

Mises, Richard von Matematico e filosofo (Leopoli 1883 - Boston 1953), fratello di Ludwig. Professore di tecnologia in varie univ. tedesche, poi di matematica all'univ. di Berlino; con l'avvento di Hitler al potere passò [...] questione con il crescere del numero delle osservazioni. La concezione frequenziale della probabilità di M. è analoga per certi aspetti a quella propria di H. Reichenbach e si distingue da quella di tipo logico, sostenuta, tra gli altri, da R. Carnap ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – CIRCOLO DI BERLINO – CIRCOLO DI VIENNA – FISICA MATEMATICA – NEOPOSITIVISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mises, Richard von (3)
Mostra Tutti

Dedekind, Julius Wilhelm Richard

Enciclopedia on line

Dedekind, Julius Wilhelm Richard Matematico tedesco (Brunswick 1831 - ivi 1916). Allievo di K. Fr. Gauss e di P. G. L. Dirichlet, insegnò nel politecnico di Zurigo (1858), poi in quello di Brunswick (dal 1862). Socio straniero dei Lincei [...] si pone sulla linea, che era stata di K. Fr. Gauss e A.-L. Cauchy ed era stata poi proseguita da K. Weierstrass e G. Zahlen?, 1888), per mezzo delle sezioni, sistemazione che, insieme a quella raggiunta per altra via (successioni) da G. Cantor, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DEI NUMERI – MATEMATICA – ALGEBRA – ZURIGO – GAUSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dedekind, Julius Wilhelm Richard (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 317
Vocabolario
Memetica
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
Wagnerita
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali