Sotto la denominazione di matematica attuariale vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni, ma, in senso stretto, suol parlarsi di matematica attuariale facendo riferimento [...] n, ed S indica la somma assicurata in caso di morte.
d) Mista a capitale raddoppiato. - È l'assicurazione di una somma che la compagnia deve pagare P. J. Richard e E. Petit, Théorie mathématique des assurances, I, Parigi 1922; A. Zillmer, Die ...
Leggi Tutto
NEURODEGENERATIVE, MALATTIE.
Fabrizio Tagliavini
Pietro Tiraboschi
– Malattia di Alzheimer. Patogenesi. Patologia. Terapia. Demenza frontotemporale. Patologia e correlazioni clinico-patologico-biomolecolari. [...] in C9ORF72 is the cause of chromosome 9p21-linked ALS-FTD, «Neuron», 2011, 72, 2, pp. 257-68; A. Solomon, F. Mangialasche, E. Richard et al., Advances in the prevention of Alzheimer’s disease and dementia, «Journal of internal medicine», 2014, 275, 3 ...
Leggi Tutto
Col nome di controriforma, o restaurazione cattolica, si designa tutta la varia e multiforme opera svolta dalla Chiesa per porre argine al dilagare della Riforma protestante, e riconquistare le vaste cerchie [...] resistenza non manca.
Anche in questo campo il concilio, a partire dalla sessione VII del 1547, svolge opera essenziale con de los heterodoxos españoles, IV-V, Madrid 1928; P. Richard, Le concile de Trente, in Hefele-Leclercq, Histoire des conciles ...
Leggi Tutto
ISRAELE.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Livio Sacchi
Elisa Carandina
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] due soldati e catturandone un terzo. La reazione di I. a Gaza era immediata, con il lancio di una campagna militare aerea realizzati a Tel Aviv vanno ancora ricordati: la torre residenziale su Rothschild Boulevard (2009-15) disegnata da Richard ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] di disegni. La collezione di quadri, lascito del visconte Richard Fitzwilliam (1815), accresciuto poi con altre donazioni, ha Il titolo passò poi al fratello di questo, Edgar Stuart: ma aa sua morte, nel 1671, si estinse. Quando Giorgio di Hannover ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] di partecipazione del pubblico (da Richard Maxwell a Roger Bernat, dai Forced Entertinment a Yan Duyvendak) rende il ruolo del regista più prossimo a un architetto o a un designer, interessato cioè a dare forma e a progettare opzioni e scelte per ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] nel 1869 da Ch. E. Brown-Séquard: ma non a questi due grandi fisiologi francesi sono dovuti sia il concetto vero 1923 (in corso di pubbl.); M. Lucien, J. Parisot, G. Richard, Traité d'endocrinologie, Parigi 1929; H. Zondek, Die Kankheiten d. ...
Leggi Tutto
Cristianesimo/Cristianesimi. Cattolicesimo romano. Ortodossie. Comunione anglicana. Evangelici e riformati. Le Chiese perseguitate. Bibliografia
Nei primi tre lustri del 21° sec. il profilo del c. nella [...] la ferula di Pio IX al posto di quella fatta per Paolo VI a fine concilio. Il suo segretario di Stato Tarcisio Bertone – che per l improvvide come la riammissione del lefebvriano negazioni-sta Richard Williamson (poi nuovamente colpito da censura), ...
Leggi Tutto
Tecnica. - È un metodo di pittura che adopera pigmenti colorati temperati con gomma, e, come l'affresco, richiede grande prontezza e sicurezza di esecuzione; ed è tanto più pregevole, quanto più sono intatte [...] toglie la glicerina con più lavaggi.
Molto consigliabile è l'acquerello a base di sarcolla, gomma-resina usata da medici e da altri, più larghi e pittorici di fattura.
Intanto Richard P. Bonington aveva aumentato le possibilità dell'acquerello, ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1; App. II, 11, p. 486; III, 11, p. 348)
Pietro Passarello
Le numerose scoperte relative a resti ossei appartenenti ad antichissimi Ominidi, che si sono succedute con ritmo [...] raggiungere lo spessore di 36 metri e che è stato datato col metodo K/A fra 1.850.000 e 1.700.000 anni, è costituito da una parte comprendere una équipe anglo-keniota con L. Leakey e il figlio Richard, una équipe americana diretta da F. C. Howell e ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...