Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] che erano oggetto delle loro ricerche. Uomini come J. Hunt adottarono l'argomento poligenista secondo cui le suture craniche , mentre uomini come i Rothschild e i Pereire s'innalzavano a grandi fortune, tutte quelle classi della popolazione che ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] Gift of Osiris, London 1977; R.C. Hunt, The Role of Bureaucracy in the Provisioning of Cities. A Framework for Analysis of the Ancient Near East Islam, in Arabica, 6 (1959), pp. 113-31; M. Rodinson, s.v. Ghidhâ, in EIslam2, II, 1965, pp. 1057-1074; E. ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] Rochester e all'Università di Princeton; accanto a lui, T. Reichstein e P.S. Hench, associati nel merito di aver isolato , vol. I, Torino 1975, pp. 170-210).
Allen, G.E., Thomas Hunt Morgan. The man and his science, Princeton, N.J., 1978.
Baer, K.E ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] XVIII sec., il nome di questa istituzione si trasformò a poco a poco, ma non senza ragione, in quello di bicentennial of Michel Adanson's 'Familles des plantes', edited by George H.M. Lawrence, Pittsburgh (Pa.), Hunt Botanical Library, Carnegie ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] circolare, orientata a est, che è circondata in alto (E) dalla testa di Cristo, a destra e a sinistra (N e S) dalle sue in: Medieval learning and literature. Essays presented to Richard William Hunt, edited by Jonathan J.G. Alexander and Margaret T. ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] in: Middle English prose. A critical guide to major authors and genres, edited by Anthony S.G. Edwards, New Brunswick Princeton (N.J.), Princeton University Press, 1991.
Hunt 1990: Hunt, Tony, Popular medicine in thirteenth-century England. ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] (a cura di V. Gerratana), 4 voll., Torino 1975.
Halbwachs, M., The collective memory, New York 1980.
Harrison, S., Four types of symbolic conflict, in "Journal of the Royal Anthropological Institute", nuova serie, 1995, I, pp. 255-272.
Hunt, L ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] 1978, X, pp. 419-438.
Hunt, V.F., The rise of feudalism in eastern Europe: a critical appraisal of the Wallerstein 'world- pp. 244-251.
Lane, F.C., Economic growth in Wallerstein's social system, in "Comparative studies in society and history", 1976, ...
Leggi Tutto
Frustrazione
Mario Reda
Vittorio Volterra
Il termine frustrazione (che deriva dall'avverbio latino frustra, "invano") è stato introdotto da S. Freud per indicare la situazione psicologica conseguente [...] York, McGraw-Hill, 19612.
Personality and the behavior disorder, ed. J.M. Hunt, New York, Ronald, 1968.
s. rosenzweig, Types of reaction to frustration: a heuristic classification, "Journal of Abnormal and Social Psychology", 1934, 29, pp. 298-303 ...
Leggi Tutto
strega
stréga s. f. [lat. strǐga, der. (come variante pop.) di strix -igis «civetta»]. – 1. a. Secondo la mitologia popolare, essere soprannaturale immaginato con aspetto femminile o donna reale che svolge un’attività di magia nera e comunque...