Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] da parte del conduttore; in tal caso infatti il locatore è obbligato a vendere al conduttore che si avvalga del diritto di cui all'art. nell'esecuzione per ottenere l'accantonamento della somma spettantegli.
La posizione del terzo acquirente
Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La forma-codice: metamorfosi e polemiche novecentesche
Paolo Cappellini
Itinerari novecenteschi dell’idea di Codice e il problema della defascistizzazione
La storia del diritto italiano è nata non soltanto [...] 622).
Ma le ‘ricadute’ dei riferimenti razziali si trovano, ed è lo stesso autore a indicarle (in nota), ben al di là del libro I, e quindi non sono un’operazione culturale e ideologico politica alla somma delle sue eterogenee componenti, pena l’ ...
Leggi Tutto
Arbitro per le controversie finanziarie
Giuseppe Finocchiaro
Istituito dalla Commissione nazionale per la società e la borsa, l’Arbitro per le controversie finanziarie (d’ora innanzi: ACF) ricalca sotto [...] , fissa un termine entro cui l’intermediario è tenuto (oltre che a versare al ricorrente un importo forfettariamente quantificato tra 400 e 600 euro, a seconda dell’ammontare della somma di cui il debitore è stato indicato come debitore) ad adempiere ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] le società in liquidazione che, per tre anni, non provvedano a depositare il bilancio annuale di liquidazione. Per l’ipotesi in ai debiti7, laddove il socio abbia effettivamente ricevuto una somma in base al bilancio finale di liquidazione, per cui ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] al tasso n), sia della loro retribuzione media (al tasso g). Ogni anno si distribuisce quindi ai pensionati una somma che, rispetto ai contributi da essi a loro tempo versati, è aumentata al tasso annuo n+g.Detto r il tasso di rendimento dei capitali ...
Leggi Tutto
Mauro Bove
Abstract
L’autore, dopo aver individuato la funzione dell’atto di precetto alla luce delle norme vigenti e il suo collegamento col titolo esecutivo, delinea i rapporti tra tale atto e l’attività [...] esecutivo, ed abbia ricevuto il relativo pagamento non può, poi, notificare un ulteriore precetto calcolando una somma aggiuntiva in riferimento a quello stesso credito, sulla base del medesimo titolo esecutivo (Cass., 15.3.2013, n. 6663, in ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] .2.2012, n. 9 (di conversione del d.l. 22.12.2011, n. 211), a margine della quale v. Fiorio, C., Sovraffollamento carcerario e tensione detentiva, in Dir. pen. e di sorveglianza, di determinare la somma dovuta dall’amministrazione per ogni successiva ...
Leggi Tutto
Il primo correttivo al codice dei contratti pubblici
Claudio Contessa
Il d.lgs. 19.4.2017, n. 56, adottato esattamente un anno dopo l’entrata in vigore del nuovo “Codice dei contratti pubblici”, interviene [...] negoziate senza la previa pubblicazione di un bando di gara nelle ipotesi di somma urgenza (art. 63, co. 2, lett. d).
Il d del 2006 (in tal senso il nuovo art. 97, co. 2, lett. a).
In secondo luogo, il d.lgs. n. 56/2017 ha stabilito che l’ ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] regolarità delle operazioni (art. 25, co. 1), di autorizzare il curatore a stare in giudizio (art. 25, n. 6), di sostituirsi al comitato attive e passive dei singoli fallimenti senza procedere alla loro somma (Trib. Roma 19.11.2008, in Fallimento, ...
Leggi Tutto
Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di concussione così come riformulato dalla l. 6.11.2012, n. 190. In particolare, si dà conto della nuova formulazione dell’art. 317 [...] una promessa in senso proprio tutte le volte in cui il soggetto passivo si dichiari pronto a trasferire una qualche utilità o una qualche somma (cfr. Cass. pen., 23.9.1993, in Cass. pen., 1995, 52).
Oggetto materiale della dazione o ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommare
v. tr. e intr. [der. di somma] (io sómmo, ecc.). – 1. tr. a. Addizionare, eseguire un’addizione, calcolare una somma: s. due numeri, due quantità, due angoli; s. un numero con un altro o, meno com., a un altro. b. estens. Aggiungere,...