Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] in tema di criteri di applicazione delle sanzioni amministrative. Va anzi osservato, a tal proposito, che l’art. 5 d.lgs. n. 7/ , al pagamento di una somma determinata in via d’equità, che non appare riconducibile a una funzione solo risarcitoria. ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] Commissione delle Comunità europee; C. giust., 11.9.2008, da C-428/06 a C-434/06, Unión General de Trabajadores de La Rioja (UGT-Rioja) and retroattiva, bensì come il pagamento di una somma corrispondente ad un tributo già spettante) ha considerato ...
Leggi Tutto
Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] , n. 19998, in Ced Cass., n. 250385).
In caso di accoglimento della domanda, il giudice è tenuto a fissare l’ammontare del quantum debeatur – somma che produce interessi dalla data della pronuncia giudiziale (Cass. pen., sez. IV, 22.6.2010, n. 34674 ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] innalzamento dell’obbligo scolastico l’età per l’accesso al lavoro è conseguentemente elevata da quindici a sedici anni (art. 1, co. 622, l. 27.12.2006, n. 296 corrisposte al minore, detratta la somma corrisposta a titolo di contributi omessi. L’ ...
Leggi Tutto
Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] vicenda in cui l’amministratore di un consorzio di Comuni, percependo illecitamente una somma di denaro in concorso con un consigliere regionale, aveva agevolato un imprenditore a nocumento dell’immagine dell’ente (C. conti, Lombardia, 24.3.1994, n ...
Leggi Tutto
Prima casa: benefici e decadenze
Lucio Napolitano
La l. 28.12.2015, n. 208 ha introdotto alcune disposizioni modificative del d.P.R. 26.4.1986, n. 131 e volte ad incentivare il mercato immobiliare. [...] , più volte, fino alla concorrenza dell’intera somma, ove rivenda e proceda al nuovo acquisto secondo richiama sul punto la precedente Risoluzione 10.4.2008, n. 140.
32 Cfr. Borgoglio, A, op. ult. cit., 991.
33 Ne è espressione Cass., 27.4.2016, n ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] specifici, invece, il dazio è rappresentato da una somma fissa di denaro riferita all’unità di misura prevista , che compratore e venditore non siano “legati” (l’art. 143 d.a.c. illustra i casi in cui il venditore e il compratore sono considerati ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] 2 e 22, co. 2, d.lgs. n. 150/2015: esse non trovano comunque applicazione a far data dalla stipulazione del patto di servizio personalizzato).
Lo schema del c.r. recepito nella l al soggetto è riconosciuta una somma denominata «dote individuale di ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] 1 previsto dell’art. 17 d.lgs. n. 22/2015 e l’assegno di ricollocazione (di seguito a.r.) di cui all’art. 23 d.lgs. n. 150/2015.
L’art. 1, co. previsione dell’art. 17, l’ammontare della somma suddivisa nel biennio 2015/2016 rischiava di essere ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] si deve comunque sottrarre una quota pari alla somma delle prestazioni assistenziali eventualmente percepite dai componenti del in tutto o in parte. In entrambi i casi è previsto, a cura dell’Inps, il recupero dell’indebito. Nell’ipotesi meno grave ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommare
v. tr. e intr. [der. di somma] (io sómmo, ecc.). – 1. tr. a. Addizionare, eseguire un’addizione, calcolare una somma: s. due numeri, due quantità, due angoli; s. un numero con un altro o, meno com., a un altro. b. estens. Aggiungere,...