Città della Turchia (423.859 ab. nel 2007), sul Mar Nero, sbocco di un vasto retroterra (esportazione di tabacco, legname, cereali). È capoluogo della prov. di Samsun (9739 km2 con 1.228.959 ab. nel 2007), [...] detta in passato Canik ...
Leggi Tutto
Città della Giordania (250.645 ab. nel 2004), 70 km a N di Amman, capoluogo del distretto omonimo (1572 km2 con 925.736 ab. nel 2004). Mercato agricolo (olio, grano) con industrie alimentari e del cemento. [...] Corrisponde all’antica Arbela ...
Leggi Tutto
Città dell’Uzbekistan (391.297 ab. nel 2001), capoluogo della prov. omonima (7900 km2 con 2.196.200 ab. nel 2008). È posta lungo le rive del Syrdar´ja, in una fiorente regione (cereali, frutta, cotone, [...] bestiame, carbone) di cui è il mercato principale ...
Leggi Tutto
Città del Bangladesh (811.490 ab. nel 2001), capoluogo della divisione amministrativa omonima (22.274 km2 con 15.185.026 ab. nel 2001) che si estende nella regione del delta del Gange. Importante mercato [...] di prodotti agricoli con industrie tessili e cantieri navali ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (702.219 ab. nel 2008), sulla costa meridionale dell’isola di Honshu, porto sul Mare Interno. Ospita industrie alimentari, tessili, meccaniche, chimiche e della gomma. È capoluogo della [...] prefettura omonima (7092 km2 con 1.952.524 ab. nel 2007). ...
Leggi Tutto
Città degli USA (310.037 ab. nel 2008), la seconda della Pennsylvania, una delle più grandi dell’America Settentrionale per attività industriali e uno dei principali porti fluviali statunitensi. È posta [...] l’Ohio. Numerosi ponti sui tre fiumi collegano i vari nuclei.
La popolazione (2000 ab. agli inizi del 19° sec.) crebbe fino a raggiungere i 670.000 ab. nel 1930; in seguito la città ha accusato un regresso demografico, dovuto anche alla diminuita ...
Leggi Tutto
Città del Giappone (679.013 ab. nel 2008), presso la costa occidentale dell’isola di Kyushu, sul fiume Shira. Capoluogo della prefettura omonima (7408 km2 con 1.822.155 ab. nel 2008). Centro commerciale [...] con industria chimica, tessile e siderurgica.
Il suo tempio buddhista è meta di pellegrinaggi ...
Leggi Tutto
Città della Russia (324.112 ab. nel 2008), capitale dell’oblast´ omonima (71.000 km2 con 960.410 ab. nel 2008). Sorge sul fiume Tobol, lungo la ferrovia transiberiana. Centro commerciale con industrie [...] alimentari e meccaniche (macchine agricole). Nei dintorni numerosi kurgan. Fu fondata nel 1616 ...
Leggi Tutto
Città del Madagascar (144.225 ab. nel 2001), a 1260 m s.l.m. nell’altopiano interno, in una fertile regione coltivata a riso, tabacco, caffè. Capoluogo della provincia omonima (102.373 km2 con 3.366.291 [...] ab.). Attivo mercato agricolo, con industrie alimentari, chimiche, del legno e del tabacco. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (916.952 ab. nel 2007), nel Michigan, di fronte alla città canadese di Windsor, cui è collegata da un grande ponte sospeso (Ambassador Bridge, 1929) e da alcune gallerie ferroviarie e stradali. [...] poi incrementata dalla costruzione del Canale Erie (1825) e della ferrovia per Chicago (1852), alla metà del 19° sec. superava appena i 20.000 ab., saliti a 80.000 nel 1870 e a 285.000 nel 1900. Il suo grande sviluppo si ebbe dagli inizi del 20° sec ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...