HDL (sigla dall'ingl. High Density Lipoprotein), proteina
Andrea Carfi
Laura Fontana
HDL (sigla dall’ingl. High Density Lipoprotein),
proteina Classe di lipoproteine coinvolte nel trasporto, attraverso [...] costituite da ApoA-I in circolo e da colesterolo proveniente da membrane cellulari attraverso trasportatori denominati ABC (ATP-Binding Cassette). Tali particelle vengono riconosciute dall’enzima LCAT che trasforma il colesterolo non esterificato ...
Leggi Tutto
GORNI, Giuseppe
Amyel Garnaoui
Figlio di Arcinio, agricoltore, e di Iole Longhini, nacque a Santa Lucia, frazione di Quistello nel Mantovano, il 27 marzo 1894.
Frequentò le scuole elementari a Quistello [...] .Notiziario arte contemporanea, 1970, n. 37, p. 15; Id., Le xilografie di G., ibid., 1972, n. 11, pp. 28 s.; M. Dall'Acqua, L'abc di G., Mantova 1972; Id., G. G.: la fine di un'epoca, in Civiltà mantovana, VI (1972), 35, pp. 346-364; C.L. Ragghianti ...
Leggi Tutto
Nome con cui è conosciuto in Occidente il pittore, grafico e architetto Eliezer M. Lisickij (Počinok, Smolensk, 1890 - Mosca 1941), una delle figure principali dell'avanguardia russa. Seppe fondere nelle [...] Vešč´, Gegenstand, Objet), fondò (1922) con Richter la rivista G (Gestaltung) a Berlino, in Svizzera il gruppo e la rivista ABC (1923-25), pubblicò con H. Arp Die Kunstismen (1925). Tornato nell'Unione Sovietica, continuò la sua attività grafica e di ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] fra i cosiddetti "triangoli polari".
Dato un triangolo sferico ABC, risulta determinato un altro triangolo A′B′C′ (figura quale (ad esempio A′) è uno dei poli d'un lato di ABC (ad esempio di BC), e precisamente quel polo che rispetto al lato suddetto ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Alf van der Poorten
(App. IV, ii, p. 626; V, iii, p. 698; v. aritmetica, IV, p. 370)
La dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat
Le ricerche relative all'ultimo teorema di Fermat, [...] b=c sono interi distinti. Con questa condizione su a, b e c abbiamo una 'curva di Frey' εa,b,c, una curva ellittica con discriminante essenzialmente abc. Nel 1985 G. Frey fece notare che per uvw∙0 e p > 5, se 2|u e v ≡ 1 mod 4, allora la curva εup ...
Leggi Tutto
parallelepipedo
parallelepipedo poliedro con sei facce costituite da sei parallelogrammi a due a due congruenti e paralleli. In modo equivalente può essere definito come un → prisma avente per basi un [...] c gli spigoli di un parallelepipedo rettangolo, si ha:
• d = √(a2 + b2 + c2) (diagonale)
• V = abc (volume)
• Sl = 2(a + b)c (area della superficie laterale, assumendo il rettangolo di ...
Leggi Tutto
Moore, Alan
Moore, Alan. – Autore di fumetti britannico (n. Northampton 1953). Suoi capolavori sono le miniserie V for vendetta (1982-89, con il disegnatore David Lloyd), Watchmen (1986-87, con Dave [...] di opere maggiori e in altre – come le serie Tom Strong, Top 10 e Promethea della collana America’s best comics (o ABC, 1999-2008) – M. ha la rara capacità di condurre fra le righe e le vignette sofisticati, ma sempre comprensibili, metadiscorsi sul ...
Leggi Tutto
Identità fonetica nella terminazione di due o più parole, a partire dalla vocale tonica, particolarmente percepibile qualora tali parole si trovino a breve distanza in un testo in prosa o in fine di verso [...] ; r. ripetuta o costante o replicata, quando i componenti di tre o più r. ritornano nello stesso ordine, con schema ABC.ABC; r. incatenata, come nella terzina dantesca, che ha schema ABA.BCB.CDC.DED. Quando uno di questi schemi mostra la ripetizione ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] prodotti (i servizi pubblici in Europa occidentale, il classic network system negli Stati Uniti, ovvero le tre grandi ABC, NBC, CBS), destinata a un pubblico di massa, inteso - dalle stesse istituzioni di broadcasting - come indifferenziato. Fra gli ...
Leggi Tutto
TRIEDRO
Attilio Frajese
. 1. Tre semirette VA, VB, VC, uscenti da un punto V, ma non giacenti in uno stesso piano, individuano tre angoli (convessi) aventi per vertice V e per lati le semirette date [...] piano.
2. È notevole la corrispondenza fra triedri e triangoli sferici (v. sfera): basta associare ad ogni triedro il triangolo sferico ABC che si ottiene segandone gli spigoli e le facce con una superficie sferica di centro nel vertice V e di raggio ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...