Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È a partire dal IV secolo che compaiono i primi esempi di preghiere in poesia espresse in canto, la cui [...] afflato lirico. Nell’ampio inno abecedario (ogni strofa inizia con una lettera dell’alfabeto secondo la successione abc...), Ante saecula qui manens, la complessità delle proposizioni dogmatiche e il difficile linguaggio non favoriscono la diffusione ...
Leggi Tutto
CHEB
E. ¿amánková
(lat. Civitas Egrensis, Egra; ted. Eger)
Città della Boemia nordoccidentale, un tempo centro dell'omonima regione, nel bacino superiore del fiume Ohře, nei pressi della frontiera tedesca.Centro [...] del 16° secolo.
Bibl.: E. Šamánková, Cheb, Praha 1974 (con bibl.); s.v. Cheb, in Umĕlecké památky Čech [Monumenti artistici boemi], I, Praha 1977; ABC kulturních památek Československa [ABC Monumenti culturali cecoslovacchi], Praha 1985.E. Šamánková ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] .
Anche in tal caso la rappresentazione grafica giova a chiarire. Così volendosi annullare la posizione IKL, se si riesce a compiere anziché le operazioni ABC e DE o altre che diano la reciproca di IKL e cioè la FGH, le MNO e PQ o altre che diano per ...
Leggi Tutto
SIMILITUDINE
Giovanni Lampariello
Matematica. - 1. La similitudine è una delle relazioni fondamentali della geometria e traduce in termini precisi la possibilità di figure, che abbiano ugual forma, [...] , anche le altre. Così, ad es., nel caso dei triangoli valgono i seguenti criterî di similitudine: per assicurarsi che due triangoli ABC, A′B′C′ (in cui si prendano i vertici nell'ordine indicato) sono simili, basta verificare che sono uguali due ...
Leggi Tutto
La versificazione è l’insieme di norme e consuetudini che presiedono alla produzione del verso, unità metrica fondamentale tanto nei sistemi quantitativi (tipicamente, quelli delle letterature classiche [...] sonetto.
Si ha rima incatenata nello schema ABA BCB CDC … della ➔ terza rima; rime replicate (per es. ABCABC) ovvero invertite o retrogradate (per es. ABC CBA) si hanno in alcuni schemi dei piedi di canzone o nelle terzine del sonetto.
Combinazioni ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] institutione musicae, I, 10, 11). La proporzione armonica anzidetta esprime che "le inverse
sono in proporzione aritmetica". Sotto abc questa forma essa è considerata da MacLaurin.
A una proporzione armonica si è anche condotti cercando i due punti ...
Leggi Tutto
In geometria, curva piana, luogo dei punti equidistanti da un punto fisso O, detto centro della c.; la superficie piana da essa racchiusa è il cerchio. La distanza costante dal centro a un punto qualsiasi [...] lo spazio, il piano della c., i punti ciclici descrivono una conica immaginaria detta c. assoluta o cerchio assoluto.
Dato un triangolo qualsiasi (ABC, in fig. 2), la c. dei 9 punti (o c. di K.W. Feuerbach) è la c. che passa per i punti medi ...
Leggi Tutto
Narratore, poeta e giornalista, nato a Parigi il 10 settembre 1887. Compì lunghi e numerosi viaggi e aderì fin dagli inizî alle tecniche futuristiche e a una sorta di trasposizione letteraria del cubismo. [...] mort du Soldat inconnu; Tout autour d'aujourd'hui: I, Profond aujourd'hui, II, Éloge de la vie dangereuse; III, ABC du Cinéma (1926); Aujourd'hui (1931), altra raccolta di saggi e articoli varî apparsi dal 1917 al 1929; Hollywood (1936), documentario ...
Leggi Tutto
genomica
Sabina Chiaretti
Robin Foà
Le applicazioni cliniche della genomica in ambito oncologico
Diverse sono le applicazioni della genomica, e in partic. della metodica dei microarray, in ambito oncologico. [...] a quello delle cellule germinali (CG) e nell’altro dei linfociti B attivati (ABC). Questa distinzione ha importanza prognostica poiché i pazienti con un profilo ABC presentano un andamento clinico più infausto; inoltre ha portato allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Post, sistema di
Post, sistema di in logica, uno dei modelli sviluppati per proporre una definizione matematica del concetto intuitivo di → funzione calcolabile; altri modelli, tutti tra loro equivalenti, [...] il conseguente non contiene variabili diverse da quelle dell’antecedente. Non sono per esempio ammissibili regole di produzione come: abc ρ bc; axbb ρ bxayc. Non è possibile, quindi, utilizzare come antecedente una stringa non contenente variabili ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...