Cifrario è un sistema convenzionalmente stabilito, per tradurre il linguaggio chiaro in linguaggio segreto, comprensibile soltanto a chi sia a conoscenza della convenzione (v. crittografia). Si chiamano [...] delle comunicazioni telegrafiche, la massima economia di spesa, che può giungere al 75-80%, come il Codice telegrafico inglese ABC, 6ª ed., Londra 1920.
Alcuni cifrarî commerciali sono redatti in più lingue, in modo da consentire la decifrazione dei ...
Leggi Tutto
La buona televisione del Duemila
Aldo Grasso
Da tempo la televisione generalista ha abbassato i suoi standard linguistici e instaurato il regno dell’eccezionale. Questo principio regolatore – va in [...] nuovi esperimenti di continuità narrativa, che hanno reso sempre più labile il confine tra serie e serial. Alias (2001-2006, ABC) di J.J. Abrams fa uso di una continuità interepisodica che recupera la regola del cliff-hanger (la convenzione in base ...
Leggi Tutto
Filosofo e logico britannico (Trelleck, Galles, 1872 - Pernhyndeudraeth 1970). Tentò di risolvere i paradossi da lui stesso individuati nei progetti di fondazione logica dell'aritmetica, ed elaborò - risentendo [...] aveva sempre alternato alla sua produzione più strettamente scientifica e filosofica (si ricordano, tra le opere di divulgazione: The ABC of relativity, 1925, trad. it. 1960; Freedom and organization: 1814-1914, 1934, trad. it. Storia delle idee del ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense, nato a St. Joseph (Missouri) il 4 novembre 1916 e morto a New York il 17 luglio 2009. Dopo essere stato un brillante corrispondente di guerra durante il secondo conflitto mondiale, [...] alla CBS, Dan Rather, e poi da altri, come Christiane Amanpour alla CNN (Cable News Network) e all’ABC (American Broadcasting Company), mentre Brian Williams, definito «il ragazzo che da grande voleva essere Walter Cronkite», noto anchorman ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] posto c=a+b, per ogni ε>0 esiste una costante cε>0 per cui si ha
[9] max(a, b, c)〈cε(rad(abc))1+ε.
per ogni coppia di numeri naturali a,b primi fra loro.
Consideriamo ora alcune questioni poste nella lista di Smale, iniziando con una variazione ...
Leggi Tutto
ballata
Ignazio Baldelli
Raffaello Monterosso
Il termine b. è usato da D. sempre in riferimento a una sua b.: Rime LVI 19, LXXX 2, Vn XII 9 (2 volte), 10 1, 11 5, 15 43 (ripreso al § 16, dove il termine [...] applicato all'aggettivo, di stilema tipicamente cavalcantiano ", Contini, Poeti II 541); e lo schema, con le stanze di due piedi Abc e la sirma CDDX, in cui si hanno i due versi a rima baciata endecasillabi, è vicinissimo a quello della cavalcantiana ...
Leggi Tutto
genomica
Sabina Chiaretti
Robin Foà
Branca della genetica che studia la caratterizzazione molecolare e l’espressione di interi genomi. Il termine, coniato alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, [...] a quello delle cellule germinali (CG) e nell’altro dei linfociti B attivati (ABC). Questa distinzione ha importanza prognostica poiché i pazienti con un profilo ABC presentano un andamento clinico più infausto; inoltre ha portato allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
Nielsen, Asta (propr. Asta Sophie Amalie)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica e teatrale danese, nata a Vesterbro (Copenaghen) l'11 settembre 1881 e morta ivi il 24 maggio 1972. Con la sua bellezza [...] di interpretare i ruoli più diversi. In virtù del suo gusto mimetico, apparve en travesti nel divertente Das Liebes ‒ ABC (1916; L'abecedario dell'amore) di Magnus Stifter, inaugurando un fortunato filone 'maschile', culminato in Hamlet (1921; Amleto ...
Leggi Tutto
Dulbecco, Renato
Antonio Fantoni
Una vita per il DNA
Renato Dulbecco, nato nel 1914, ha lavorato fino a tarda età giungendo ad alcune delle più grandi scoperte nella biologia dei virus, dei tumori e, [...] Istituto di anatomia, dove un grande docente, Giuseppe Levi, insegnò loro l'osservazione delle cellule al microscopio e l'abc della ricerca scientifica in biologia.
Dopo la laurea nel 1936, Dulbecco svolse il servizio militare come ufficiale medico e ...
Leggi Tutto
triangolo, risoluzione di un
triangolo, risoluzione di un determinazione di tutti e sei gli elementi fondamentali (lati e angoli) di un triangolo, a partire dalla conoscenza di alcuni di essi: un triangolo [...] qualsiasi
Un triangolo qualsiasi è sempre risolubile noti tre suoi elementi, di cui almeno uno sia un lato. Dato il triangolo ABC, indicate con a, b, c le misure dei lati opposti rispettivamente ai vertici A, B, C, con α, β, γ, rispettivamente ...
Leggi Tutto
ABC
Sigla di (Angelino) Alfano, (Pier Luigi) Bersani, (Pier Ferdinando) Casini, leader dei partiti (PDL, PD, UDC) che costituiscono la maggioranza del governo presieduto da Mario Monti, in carica dal 16 novembre 2011. ◆ Intanto il segretario...
rinterzare
v. tr. e intr. [der. di terzo] (io rintèrzo, ecc.). – 1. tr. a. letter. o raro. Triplicare, fare cioè tre (o anche più) strati, riferito soprattutto a scudi, corazze e altre armi di difesa: Per tutto riforbire, auzzar ferri, Annestar...