Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] della guerra turco-greca del 1919-1922 e l'abolizionedelle Capitolazioni hanno influito alquanto sulla composizione etnica dell , se fu di schiavitù da una parte, fu di potenza dall'altra. Maometto II, in conformità delle norme del diritto musulmano ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] poligamia e la schiavitù, un rigoglioso movimento femminista va risollevando grandemente la condizione della donna musulmana.
Nell convento.
Nel protestantesimo, con l'abolizione degli ordini religiosi e dell'educazione claustrale vengono in qualche ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] umana e alla potenza della ragione; egli le nega. La civiltà è male, ingiustizia, schiavitù, corruzione; l'uomo non strada. Gli attacchi alla monarchia non mancano. L'anno prima dell'abolizione dei gesuiti già si proclama che i re son fatti per i ...
Leggi Tutto
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante l'estrema parte meridionale del continente africano, incluso il Capo di Buona Speranza, il "Capo" per antonomasia, [...] separata col nome di Provincia orientale. L'abolizione nel frattempo della tratta, votata dal parlamento inglese nel 1807, e nel 1834 della stessa schiavitù, aggiungendosi alla politica indigena dell'Inghilterra, che contrastava col sentimento di ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (localmente Crna Gora "montagna nera"; A. T., 77-78)
Umberto TOSCHI
Francesco TOMMASINI
Giuseppe PRAGA
Regione storica compresa attualmente nel regno della Iugoslavia. Il nome, d'origine [...] l'alto patronato di Venezia, quando tutto intorno è schiavitù e islamismo, si esalta combattendo per l'indipendenza e Tittoni, l'abolizionedell'art. 29 del trattato di Berlino, cioè delle disposizioni che limitavano, a favore dell'Austria-Ungheria, ...
Leggi Tutto
Liberata la maggior parte degli Stati Uniti del Venezuela (la cui indipendenza fu proclamata nel 1811, nel congresso di Caracas), Simone Bolívar il 10 ottobre 1818 propose al Consiglio di stato, riunito [...] il 10 aprile 1816, ed a proscrivere la schiavitù, il congresso decise di adottare la forma repubblicana unitaria, sulle basi della sovranità popolare, divisione dei poteri, libertà civile, abolizione dei privilegi. A dir vero, Bolívar riteneva la ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] approvato il sistema di abolizione dei visti per i della prostituzione è oggi l’attività più lucrativa per la mafia albanese), l’Italia ha deciso di applicare un reato che non aveva quasi mai trovato attuazione, quello della ‘riduzione in schiavitù ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] (entro i limiti - beninteso- della persistente schiavitù e delle gravi disuguaglianze sociali). Essi contribuirono prometteva l'abolizionedelle classi sociali e intanto dello sfruttamento capitalistico sia dell'uomo da parte dell'uomo, sia ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] della proprietà, la liberazione - lo Essay on liberation marcusiano uscirà nel 1969, ma il concetto si costituisce prima - deve implicare ‟l'abolizione sei mia madre e il tuo amore è la mia schiavitù: // ho passato l'infanzia schiavo di questo senso / ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] terra. Ma la guerra stessa con la conquista, colla schiavitù, cogli esilii, colle colonie, colle alleanze pone in contatto dell'avvento al potere di Hitler - e con maggiore rigidità, naturalmente, dopo il marzo 1933 - la Germania chiese l'abolizione ...
Leggi Tutto
schiavitu
schiavitù s. f. [der. di schiavo, sul modello di servitù]. – L’essere schiavo; condizione di schiavo: ridurre in s., e riduzione in s. (anche, in diritto penale, come delitto commesso da chi riduca una persona in schiavitù o in una...
abolizionismo
s. m. [der. di abolizione, sul modello dell’ingl. abolitionism]. – Genericamente, qualsiasi movimento tendente a modificare o abolire una condizione sociale di fatto, consuetudinariamente stabilita o che trova il suo fondamento...