Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] en équilibre, in ‟Compte rendu de l'AcadémiedesSciences", 1933, CXCVII, pp. 1765-1767.
L'Héritier, Ph., Teissier, G., Élimination des formes mutantes dans les populations de Drosophiles. Un cas des Drosophiles ‛Bar', in ‟Compte rendu de la ...
Leggi Tutto
Riproduzione
Silvio Ranzi
di Silvio Ranzi
Riproduzione
sommario: 1. Introduzione. 2. La riproduzione prebiotica. 3 La riproduzione a livello molecolare. 4. La riproduzione agama. 5. La sessualità dei [...] Démonstration définitive de l'inoculation superposée à la piqûre en parthénogenèse traumatique, in ‟Comptes rendus de l'AcadémiedesSciences", 1913, CLVI, pp. 812-813.
Bazin, M. J., Sexuality in Blue-Green Algae: genetic recombination in Anacystis ...
Leggi Tutto
Biologia
Giovanni Chieffi
Salvatore Feo
Agata Giallongo
Il termine biologia (composto di due parole greche, βίος, "vita", e λόγος, "studio") fu coniato dal naturalista tedesco G.R. Treviranus nel [...] il controllo di una commissione di soci dell'AcadémiedesSciences, pose fine alla disputa sulla generazione spontanea, riguardarono sistemi piuttosto estesi come i laghi, le praterie, i deserti, le tundre: ecosistemi in cui si verificano flussi di ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] ., Turpin, R., Trois cas de délétion partielle du bras court du chromosome 5, in ‟Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'AcadémiedesSciences", 1963, CCLVII, pp. 3098-3102.
Lerner, J. M., Heredity evolution and society, San Francisco 1968 (tr ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] et eius usu in investigandis praecipuis curvarum affectionibus, Milano 1753) il F. fu nominato corrispondente dell'Académiedessciences. Intanto cercava un'altra sistemazione. Nel 1751 chiese al Viarigi di essere inviato nel seminario di Bologna ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Curtis Wilson
La teoria lunare da Laplace a Hansen e Hill
Il capitolo riassume i principali sviluppi della teoria lunare nel XIX [...] nel loro Nautical almanac, come base per le effemeridi lunari.
Su richiesta di Laplace, il tema proposto dalla AcadémiedesSciences parigina per l'assegnazione del premio per il 1820 fu: "Costruire, mediante la sola teoria della gravitazione ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] chez les populations de souris (genre Mus L.) à nombre chromosomique réduit, in ‟Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'AcadémiedesSciences" (Série D), 1980, CCXC, pp. 195-198.
Bullini, L., Nascetti, G., Ciafrè, S., Rumore, F., Biocca ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Le equazioni differenziali
Silvia Mazzone
Clara Silvia Roero
Le equazioni differenziali
E con la nascita del calcolo infinitesimale di Newton e di Leibniz, nella seconda [...] in funzione del parametro p.
Jean-Baptiste Le Rond d'Alembert, in un articolo edito nel 1748 sull'"Histoire de l'AcadémiedesSciences" di Berlino, mostra che la sostituzione dy=pdx, utile nelle equazioni del primo ordine mancanti della x o della y ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] : mise en évidence par spectrométrie de masse de la séquence PCA-His-Pro-NH2, in ‟Comptes rendus hebdomadaires des séances de l'AcadémiedesSciences", 1969, CCLXIX, pp. 226-228.
Collip, J. B., The original method as used for the isolation of insulin ...
Leggi Tutto
Clemente IV
Norbert Kamp
Guy Foucois (Fulcodii, Fulcadi, Fulcaudi, Folcadio, Foulques, Foulquoys, Foulquet, Fulcoy, Fulchox, Fouquet, Folqueys, Folquet, Faucault; il soprannome Grossus, Le Gros, è stato [...] de Narbonne", 15, 1922-23, pp. 328-39.
E. Horn, Le rôle politique de Clément IV, "Comptes Rendus des Séances et Travaux de l'AcadémiedesSciences Morales et Politiques", 85, 1925, pp. 273-300.
H. Keller, Il sepolcro di Clemente IV in S. Francesco a ...
Leggi Tutto