Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L’economia civile (1750-1850)
Pier Luigi Porta
Il periodo che intercorre tra la metà del Settecento e la metà dell’Ottocento presenta caratteri di unitarietà di particolare interesse per quanto concerne [...] di questa linea di indagine. Qui si inserisce il contributo della Scuola di Milano, quale trova espressione nell’Accademia , Annali 3, Scienza e tecnica nella cultura e della società dal Rinascimento a oggi, a cura di G. Micheli, Torino 1980, pp. 685 ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] e Silvio Crespi, tra i promotori della S.a. Autostrada Torino-Milano, all'epoca la più lunga di cedere in eredità la maggioranza delle azioni della Società Fratelli Feltrinelli all'Accademia dei Lincei.
Fonti e Bibl.: Alcune informazioni, perlopiù di ...
Leggi Tutto
Marginalismo
Stefano Zamagni
Introduzione
All'inizio degli anni settanta del secolo scorso uscirono tre libri importanti: The theory of political economy (1871), di William Stanley Jevons, i Grundsätze [...] sulla natura e l'importanza dellascienza economica, Torino 1947).
Schumpeter, J.A., History of economic analysis, Oxford 1954 (tr. it.: Storia dell'analisi economica, Torino 1968).
Screpanti, E., Zamagni, S., Profilo di storia del pensiero economico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] Accademia neoplatonica affidata a Ficino, con l’intento di giungere alla concordia fra Platone e Aristotele per mezzo della prisca theologia, considerata la sola in grado di è il fine dell’attività di governo, della «scienzadell’amministrazione», e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] di Jevons, aggiungendo sulla copertina il suo nome a quello dell’autore.
In conclusione, già negli anni Settanta, l’accademia italiana prende nota delle Lausanne 1897.
A. Graziani, Istituzioni discienzadelle finanze, Torino 1897, 19293.
J.B. Clark, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] dall’Accademia dei Georgofili e dalla sezione agricola dell’Associazione degli scienziati, si ha il senso di un .
A. Caracciolo, L’inchiesta agraria Jacini, Torino 1973.
L. Villari, Il capitalismo della grande depressione. La crisi agraria e la nuova ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di demografia e statistica
Rosella Rettaroli
Parlare di una scuola di demografia e statistica individuandone genesi ed evoluzione nel periodo tra l’unificazione italiana e la metà del secolo [...] accademicodelledi Budapest, la proposta di Bertillon sulla necessità di riformare le statistiche ufficiali perché rispondessero anche a scopi scientifici dellascienzadella Materiali della Commissione parlamentare, a cura di P. Braghin, Torino 1978 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] si occupò specificamente di infortuni e assicurazioni con conferenze all’Accademia Fisio-medico-statistica di Milano, con e materiale delle classi infime e medie (Dieci anni di socialismo di Stato in Germania, «Rassegna dellescienze sociali e ...
Leggi Tutto
CENAMI
Simonetto Giancoli
Famiglia di mercanti lucchesi attivi dal sec. XIV in poi nell'Italia centrosettentrionale, in Frangia e nelle Fiandre.
Col nome di Cenamo nelle carte lucchesi sono indicati, [...] s., 14, 21 ss.; M. Berengo, Nobili e mercanti nella Lucca del '500, Torino 1965, ad Indicem; Accademia lucchese discienze, lettere e arti, La "libertas lucentis" del 1369, Carlo IV e la fine della dominazione pisana, 1970, pp. 76, 81, 84, 89, 149; G ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] scienziati italiani, a Firenze, nel 1838 divenne membro dell'Accademia Labronica, dal 1851 fu socio dell'Accademia dei Georgofili, dal 1858, della R. Accademia toscana di rilegatura di libri (Torino 1865). che analizzava minutamente lo stato dell' ...
Leggi Tutto
Wimp
Sigla dell'ingl. Weakly interacting massive particle (particella massiva che interagisce debolmente), indicante, come s. f., le particelle che, interagendo in modo debole con la materia, formerebbero la materia oscura presente tra gli...