Principe di Moldavia, storico ed erudito (Iaşi 1673 - Dimitrowka, Charkov, 1723); salito al trono alla morte del padre Costantino (1693), per gl'intrighi di C. Brancoveanu fu costretto a dimettersi dopo [...] Romano-Moldo-Vlahilor ("Storia dell'antichità dei romeno-moldo-valacchi"), scritta prima in latino per l'AccademiadiBerlino; Historia incrementorum atque decrementorum Aulae othomanicae (1705), fonte cospicua per la storia dell'impero ottomano; la ...
Leggi Tutto
Mommsen, Theodor
Giurista, filologo, storico ed epigrafista (Garding, Holstein, 1817-Charlottenburg 1903). Dedicatosi allo studio dell’antichità italica e romana, venne (1844) in Italia a ricercare e [...] nello stesso anno, a Lipsia, le Inscriptiones regni Neapolitani latinae, che valsero a rimuovere tutte le opposizioni dell’AccademiadiBerlino ai criteri da lui propugnati circa la redazione del Corpus inscriptionum latinarum. Ebbe perciò il compito ...
Leggi Tutto
STORIA (XXXII, p. 771)
Arnaldo MOMIGLIANO
Storia della storiografia (p. 774). - Durante l'ultima guerra mondiale e nel periodo successivo 1946-59 gli studî storici si sono moltiplicati in tutte le direzioni. [...] di E. Rota (Milano 1953) contiene una storia generale della storiografia moderna e contemporanea da consultarsi con cautela. Un utile orientamento F. Wagner, Moderne Geschichtschreibung, Berlinodi storici contemporanei, appartenenti alla Accademia ...
Leggi Tutto
Burckhardt e la storiografia di lingua tedesca
Christian R. Raschle
Per farsi un’idea delle opere più importanti su Costantino il Grande pubblicate in Germania verso la fine del XIX secolo, è quasi [...] stampe a Breslau il secondo e il terzo volume dell’opera. In seguito, nel 1858, Mommsen venne chiamato dall’AccademiadiBerlino a dirigere il Corpus Inscriptionum Latinarum. Dal 1861 alla sua morte, avvenuta nel 1903, egli fu inoltre impegnato come ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino Magno nella storiografia ecclesiastica fra tardo Illuminismo e Novecento
Johannes Wischmeyer
La discussione su Costantino e la sua epoca nella storiografia ecclesiastica protestante [...] realtà dello Stato del Führer e nemico del cristianesimo. Un anno dopo la relazione qui descritta, Lietzmann parlò nuovamente all’AccademiadiBerlino, questa volta sul tema «Gli inizi del problema Chiesa e Stato». Egli descrive, seguendo Harnack e ...
Leggi Tutto
GATTI, Giuseppe
Domenico Palombi
Figlio di Giovanni, nacque a Roma il 23 nov. 1838. Compì gli studi di lettere e filosofia presso il Collegio romano ove alla passione per le discipline umanistiche affiancò [...] christianae urbis Romae septimo saeculo antiquiores. Dell'opera, che per espressa volontà di Pio IX era stata sottratta alle iniziative dell'AccademiadiBerlino - che l'avrebbe redatta a complemento del Corpus inscriptionum Latinarum -, erano ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Maria Ippolita Nicotera
Capitale della Germania (4.200.000 ab. nel 2005). Il dibattito sulla ricostruzione e il completamento delle grandi opere avviate subito dopo la caduta del [...] degli anni Novanta, a modificare il panorama architettonico diBerlino. Gli interventi urbanistici e architettonici sono stati tutti entrambe su progetto di Kleihues, ai due lati della Porta; è risorta sulle sue rovine l'Accademia delle belle arti, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] stipula con la Germania un accordo, l’Asse Roma-Berlino (1936), che allinea l’I. alla politica della il suo proposito preciso di estirpare il cattivo gusto marinistico; nuova è la costituzione, in un’accademia, di un centro dell’antimarinismo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] della G., nel 1961, con l’erezione del muro diBerlino da parte della RDT. Inserita saldamente nella ricostruzione economica dell il 1830 e il 1850, in contrasto con il classicismo accademico e con le correnti romantiche, s’impone anche la pittura ...
Leggi Tutto
filarmonico
filarmònico agg. e s. m. [comp. di filo- e del gr. ἁρμονία «armonia»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che coltiva la musica: attività f.; società f., o assol. filarmonica s. f. (v.); orchestra, accademia filarmonica. 2. s. m. (f. -a) Chi...