Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] , le nazionalità del Caucaso. I Turchi azeri dell'Azerbaigian caucasico costituiscono una repubblica sovietica federata e hanno in Baku un centro di grande attività industriale e anche culturale con una università e una accademiadellescienze; gli ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienzadelle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] Albero dellascienza e di Nazionale di Budapest e il Catalogo centrale delle accessioni alle pubbliche biblioteche. Riviste: Corvina (Budapest) per bibliografia generale; Magyar Könyvszemle (Budapest) per bibliografie speciali.
Romania. - L'Accademia ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] 1980; C. Pietrangeli, I recenti restauri della Cappella Sistina, in Rassegna dell'AccademiaNazionale di S. Luca, 1 (1982), pp per diversi anni fu anche presidente della Pontificia AccademiadelleScienze, fece uno studio originale sul fenomeno ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] uno stato indipendente. Nelle elezioni per il Parlamento il Partito nazionale slovacco ha ottenuto il 3,5%, ma la sua affermazione Istituto per la teoria e la storia dell'arte presso l'Accademiadellescienze, al quale si devono pubblicazioni di ...
Leggi Tutto
LIGURIA
Graziella Galliano
Alessandra Manfredini
Giovanna Rotondi Terminiello
Graziella Ardesi-Federico Morchio
(XXI, p. 122; App. II, II, p. 205; III, I, p. 993; IV, II, p. 338)
Popolazione. − Nel [...] di Perin del Vaga, ora nel Museo dell'Accademia ligustica di belle arti; le ancone del secolo dalle Collezioni del Gabinetto Nazionaledelle Stampe (1980); Santa Maria in allestimenti considerati pietre miliari dellascienza museologica (Gallerie di ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] dell'Accademia, la Ca' d'Oro, il Museo d'arte orientale, il Museo Archeologico di Venezia, il Museo Nazionale Atestino delle collezioni del Museo Nazionale Atestino a opera della Soprintendenza archeologica del Veneto. Il Museo di Storia e di Scienze ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] nel congresso straordinario, dell'ala nazionalista di destra della FPÖ e l che rientrò dall'esilio svizzero all'Accademia di Vienna.
Nella scultura, Wotruba guidato il gruppo dei progettisti della facoltà di Scienzedell'università di Salisburgo. Lo ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] , al nome di una accademia, di un convento, di della fede, Città e terre mistiche, Biblioteca agostiniana, ecc. - Società Editrice Rinascimento del libro: fondata nel 1926. Pubblicazioni: d'arte, letteratura e scienza. Collezioni: Raccolta nazionale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] di etologia, a cura di D. Mainardi, Torino 1992.
F. Papi, Leo Pardi, in Rendiconti dell'Accademianazionale dei Lincei, Suppl. Classe scienze fisiche matematiche e naturali, s. ix, 1994, pp. 3-25.
Il Progetto grande scimmia. Eguaglianza oltre ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una dellescienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] della Svezia e della Norvegia, nei quali non è previsto quello per la matematica. Ogni anno è assegnato dall'Accademia norvegese di Scienze CNR (Consiglio Nazionaledelle Ricerche) collaborano con il Ministero dell'Economia e della Finanza per ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde elettromagnetiche e neutrini. ◆ Ascoltare...
istituzióne (ant. instituzióne) s. f. [dal lat. institutio -onis «proposito, regola, consuetudine; istruzione», der. di instituĕre: v. istituire]. – 1. a. L’atto o il complesso di atti con cui si istituisce, cioè si fonda, si stabilisce, si...