. Etimologicamente, "estetica" (gr. αἰσϑητική da αἴσϑησις "sensazione") vale "dottrina della conoscenza sensibile", e può opporsi con ciò a "noetica", o dottrina della conoscenza intellettuale, in base [...] in desiderio dell'uomo, perché signore di generarle.
Il Rinascimento. - Nel Rinascimento, il platonismo trionfò, dopo i preludî dei neoplatonici dell'Accademiafiorentina, nella gran fioritura dei trattati intorno alla natura del bello e dell'amore ...
Leggi Tutto
GALILEI, Galileo
Ugo Baldini
Nacque a Pisa il 15 febbr. 1564 da Vincenzio e Giulia Ammannati.
I Galilei (detti così dal nome o soprannome d'un antenato, il cui cognome era Bonaiuti) appartenevano alla [...] 1587 e 1588 tenne due lezioni sul luogo dell'inferno dantesco nell'AccademiaFiorentina; ne fu membro prima del 1599, e nel 1605 fu e capace di informarlo su altre tradizioni, come la platonica. G. Mercuriale, docente di medicina autore di un ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] amicizie, come quella, si dice platonica, per la pittrice americana Romaine 'ispiratore de Il Marzocco, la rivista fiorentina diretta da Enrico Corradini, e in cui e diffidente. Rifiutò il suo posto all'Accademia d'Italia, e solo, ormai sfatto dalla ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fil rouge dell’età umanistico-rinascimentale, la riflessione sulle arti anima ininterrotta [...] delle grottesche), il neoplatonismo fiorentino di Marsilio Ficino recupera l’idea platonica di furor poetico come ispirazione scultura o la pittura (1549), tenuta nel 1547 all’Accademia di Firenze, Benedetto Varchi passa in rassegna pareri d’artisti ...
Leggi Tutto
PARINI, Giuseppe
Giuseppe Nicoletti
– Suddito lombardo dell’impero asburgico, nacque il 23 maggio 1729 a Bosisio, sul lago di Pusiano nei pressi di Erba in Brianza, da Francesco Maria e Angiola Maria [...] aveva sostenuto il primato della lingua fiorentina che proprio nell’uso quotidiano e non propriamente platonica, ma poi in Aevum, XL (1967), pp. 114-152; G. Gaspari, L’Accademia dei Trasformati e G. P., in Storia illustrata di Milano, V, Milano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito cinquecentesco della corte, che richiede una teorizzazione letteraria [...] , e testimonianza della difficile condizione femminile.
Fra platonismo e tradizione popolare: i dialoghi di Giambattista Gelli
L’opera dialogica di Giambattista Gelli, membro dell’Accademiafiorentina e difensore della lingua viva e parlata contro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Eugenio Garin
Michele Ciliberto
Nella sua lunga attività Eugenio Garin si concentrò anzitutto su due campi di ricerca: l’Umanesimo e il Rinascimento, di cui offrì una nuova interpretazione che ebbe [...] massimi studiosi del periodo aureo della civiltà fiorentina. A Firenze compì tutti i suoi importanti istituzioni, fra le quali l’Accademia toscana di scienze e lettere La degli dei», secondo il detto di Platone nelle Leggi (tema, quest’ultimo, ...
Leggi Tutto
CAVALIERI, Emilio de’
Warren Kirkendale
Nacque a Roma tra il 1545 e il 1553, figlio di Tommaso e di Lavinia della Valle; apparteneva alla famiglia Orsini Cavalieri fondata da Mario, figlio di Gabriele [...] nel teatro degli Uffizi. Quando il fiorentino Bastiano de’ Rossi, segretario dell’Accademia della Crusca, nella sua Descrizione dello ballano e suonano nello stesso tempo, realizzando la concezione platonica della musica come dono degli dei (Leges II, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Longhi
Tomaso Montanari
Roberto Longhi è stato il più importante storico dell’arte e uno dei principali scrittori del Novecento italiano. Le sue ricerche, il suo insegnamento e il suo pensiero [...] ? Gran principi i sacchi sfiatati della vecchia idea platonica ora alleatasi al razionalismo cartesiano, i pregi del spesso ridotta (per es., dalla tradizione accademica longhiana fiorentina) alla pratica dell’attribuzione (impropriamente elevata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gruppo di pensatori inglesi attivi all’università di Cambridge nel periodo tra le due [...] posizione “tollerante” dei platonici ha origini teoriche e non politiche. Le radici delle idee dei cantabrigensi vanno ricercate nella ripresa della teoria neoplatonica di Marsilio Ficino (1433-1499) e dell’AccademiaFiorentina secondo cui non esiste ...
Leggi Tutto