• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Fisica [167]
Fisica nucleare [68]
Temi generali [51]
Ingegneria [39]
Matematica [36]
Biografie [28]
Economia [29]
Fisica matematica [30]
Elettrologia [29]
Medicina [24]

SSC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SSC SSC 〈ès-ès-si o, all'it., èsse-èsse-ci〉 (a) [FSN] Sigla dell'ingl. Superconductivity Super Collider "supercollisore a superconduttività", gigantesco acceleratore a fasci incrociati protoni-protoni [...] con energia di 20+20 TeV, la cui costruzione iniziò nel 1990 a Dallas, Texas, ma fu abbandonata nel 1993, per decisione del Congresso degli SUA. (b) [GFS] Nel magnetismo terrestre, sigla dell'ingl. Storm ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA

laddertron

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

laddertron laddertron 〈lédertron〉 [s.ingl., Der. di ladder "scala a pioli", usato in it. come s.m.] [EMG] [FSN] Tipo particolare della cinta isolante che carica un acceleratore di Van de Graaff: v. acceleratore [...] di particelle: I 4 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE

non risonante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

non risonante nón risonante [locuz. agg.] [LSF] Di sistema che non sia in condizioni di risonanza o nel quale non si sfrutti un fenomeno di risonanza. ◆ [FSN] Acceleratore n.: altra denomin. degli acceleratori [...] a induzione: v. acceleratore di particelle: I 12 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI

La grande scienza. Gli acceleratori di particelle

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Gli acceleratori di particelle Emilio Picasso Francesco Ruggiero Gli acceleratori di particelle Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] lineare di elettroni lungo 3 km, che è in grado di fornire un'energia di 50 GeV ed è usato per accelerare in maniera alternativa pacchetti di elettroni e positroni, che sono iniettati in direzione opposta in due archi di circonferenza. Gli elettroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI

RFQ

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

RFQ RFQ 〈ar-èf-kiù, o, all'it., èrre-èffe-ku〉 [FSN] Sigla della locuz. ingl. Radio Frequency Quadrupole per indicare un quadripolo a radiofrequenza: v. acceleratore lineare: I 15 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Kerst Donald William

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kerst Donald William Kerst 〈kèest〉 Donald William [STF] (Galena, Illinois, 1911 - Madison, Wisconsin, 1993) Prof. di fisica nell'univ. dell'Illinois a Urbana (1943) e poi in quella del Wisconsin a Milwaukee [...] (1962). ◆ [FSN] Acceleratore di K.: lo stesso che betatrone, acceleratore circolare a induzione ideato (1939), realizzato (1945) e poi perfezionato da K.: v. acceleratore di particelle: I 12 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – FISICA TECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kerst Donald William (1)
Mostra Tutti

Taylor, Richard Edward

Enciclopedia on line

Taylor, Richard Edward Fisico canadese (n. Medicine Hat, Alberta, 1929 - Stanford 2018), ricercatore a Stanford (1954-58), a Orsay (1958-61) e successivamente prof. di fisica presso il Centro dell'acceleratore lineare di Stanford. [...] Autore di significative ricerche in varî settori della fisica sperimentale delle particelle elementari. Con J. I. Friedman e H. W. Kendall, ha fornito una delle prime prove sperimentali dirette della struttura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCELERATORE LINEARE – FISICA SPERIMENTALE – MEDICINE HAT – ELETTRONI – NUCLEONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Taylor, Richard Edward (1)
Mostra Tutti

SLC

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SLC SLC 〈ès-èl-si o, all'it., èsse-èlle-ci〉 [FSN] Sigla dell'ingl. Stanford Linear Collider "collisore lineare di Stanford" con cui s'indica l'acceleratore lineare per collisioni e+ e- dell'univ. di [...] Stanford, California: v. fasci di particelle cariche: II 522 Fig. 6.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

risonante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

risonante risonante [agg. Der. del part. pres. resonans -antis del lat. resonare, comp. di re- "di nuovo" e sonare "suonare"] [LSF] Che risuona, che dà luogo a un fenomeno di risonanza. ◆ [FSN] Acceleratore [...] r.: v. acceleratore di particelle: I 4 e. ◆ [EMG] [MCC] Sistema r.: sistema (elettrico o meccanico) poco smorzato e quindi capace di entrare in risonanza con un'adatta eccitazione esterna. ◆ [LSF] Stato r.: lo stesso che risonanza, in partic. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI

tandem

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tandem tandem [Der. del s. ingl. tandem, carrozza leggera tirata da due cavalli uno davanti all'altro] [LSF] La disposizione a catena di due o più elementi, collegati in modo che i loro effetti vadano [...] contrario al precedente, sotto la forma di ioni positivi, ottenendosi in definitiva un'energia doppia di quella normale: v. acceleratore di particelle: I 4 d. ◆ [ELT] Centrale t.: nelle tecnica telefonica, centrale per il collegamento dei circuiti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA NUCLEARE – TEMI GENERALI – ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 35
Vocabolario
acceleratóre
acceleratore acceleratóre agg. e s. m. [der. di accelerare]. – 1. agg. e s. m. (f. -trice) Che accelera; dispositivo, sostanza o altro mezzo, anche non materiale, che produce o favorisce un’accelerazione. È riferito in genere a dispositivi...
acceleraménto
acceleramento acceleraménto s. m. [der. di accelerare]. – L’accelerare: a. di una pratica. Non ha gli usi specifici e tecnici di accelerazione.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali