Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] rapporto pare essere recuperato soprattutto attraverso l’utilizzo di nuovi media come la fotografia e il video. Si può dire, la minaccia per la sopravvivenza del pianeta che l’accelerazione fuori controllo dello sviluppo comporta.
Bibliografia
A. ...
Leggi Tutto
Riforme per il processo civile: il d.l. n. 132/2014
Antonio Carratta
Pasquale D'Ascola
Il contributo si sofferma, in particolare, sul nuovo “cantiere” per le riforme del processo civile, che è stato [...] il riprodurre il meccanismo ordinario, salvo una modesta accelerazione della tempistica12.
Non manca nel codice la età massima a 72 anni (più consona all’allungarsi della vita media e alla circostanza che già molti decenni addietro l’età massima ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] , la curvatura dello spazio si ricava misurando la densità media di materia ed energia distribuita nell’Universo: si definisce delle stelle più vecchie. Se l’Universo sta oggi accelerando spinto dall’energia oscura, la sua espansione dev’essere stata ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] mantenuto un ritmo di crescita molto più contenuto, pari in media d’anno all’1,44%.
La strategia d’indagine generalmente adottata per valutare le origini dell’accelerazione della produttività è basata su esercizi di contabilità della crescita. Questi ...
Leggi Tutto
Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] di coordinate eta che utilizza come base del grigliato la pressione media a livello del mare. Anche la coordinata eta è definita dal quella di gradiente di pressione, trascurando così le accelerazioni verticali dell’aria e i termini verticali della ...
Leggi Tutto
Rappresentare il progetto
Marco Gaiani
Nel processo progettuale di architettura, design e ingegneria industriale, l’essenza prima del concetto di ‘rappresentare il progetto’ è nella compresenza interagente [...] milione di poligoni al secondo.
Le strutture di accelerazione del ray-tracing sono dunque in grado di mostrare dai touch-tables, cioè tavoli sensibili al tatto. Il Media lab del Massachusetts institute of technology ha sperimentato varie tecnologie ...
Leggi Tutto
I combustibili fossili e il loro ruolo nel futuro energetico
Ugo Romano
Domanda di energia e modelli di sviluppo
Lo scenario che si prospetta nell’evoluzione del sistema economico mondiale è caratterizzato [...] ’esaurimento del petrolio di facile accesso e a una transizione accelerata al maggiore utilizzo di gas e carbone.
Due sono gli scenari alternativi che si prospettano nel medio-lungo termine: le economie mondiali potranno optare per una competizione ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] era soffermato il pionieristico studio di Hall. L'accelerazione dei processi di globalizzazione ha mutato radicalmente le le conseguenze economiche e sociali del diffondersi dei nuovi media comunicativi (v. Canclini, 1999). Proprio in questa ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] ambiente sociale, e che l’oggetto sociale primario che media l’approccio del neonato all’ambiente esterno è costituito dalla cure materne hanno un’aumentata recettività sessuale e un’accelerazione nell’età della pubertà, effetti che si accompagnano a ...
Leggi Tutto
Ingegneria delle superfici
Donato Firrao
Daniele Ugues
L’ingegneria delle superfici è una disciplina relativamente giovane che si è costituita come scienza indipendente soltanto dagli anni Settanta [...] costi legati a questi due meccanismi di degrado sono correntemente stimati in media pari a circa il 4% del PIL dei Paesi industrializzati ( il tramite di una geometria apposita ne determina l’accelerazione fino a velocità superiori a quelle del suono. ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
forza
fòrza s. f. [lat. tardo fŏrtia, der. di fortis «forte1»]. – 1. In generale, la qualità o la condizione d’esser forte, e insieme anche la causa che dà la possibilità d’esser forte. Con riferimento all’organismo umano: a. F. muscolare,...