VALORE
Leonardo Perrone
. Imposta sull'incremento di valore degli immobili. - L'imposizione ("specifica" dei plusvalori immobiliari, in aggiunta alla normale tassazione delle plusvalenze in sede di [...] delle dichiarazioni e l'accertamentodell'INVIM (oltre che per la riscossione, ecc.). In caso di omessa presentazione della dichiarazione il termine per l'accertamentodell valore degl'immobili trasferiti a causa di morte in linea retta o a favore del ...
Leggi Tutto
GRAVIDANZA (dal lat. gravidus, da gravis "pesante"; fr. grossesse; sp. preñado, embarazo; ted. ahwangerschaft; ingl. pregnancy) o gestazione (dal lat. gestatio "il farsi portare")
Emilio Alfieri
Indica [...] , come in caso di aborto interno (v.) o di morte intrauterina del feto a gravidanza avanzata, lo stato gravidico cessa biologica moderna ha tratto utili sussidî per l'accertamentodello stato gravidico, applicabili alla pratica clinica.
Sono ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] Dopo circa 20 anni, furono recuperati i certificati di morte di tutti i partecipanti allo studio deceduti nel periodo di della malattia è dell'ordine di decenni.
Negli studi trasversali, invece, la definizione dell'esposizione e l'accertamentodello ...
Leggi Tutto
– Diritto civile. Definizione. Lo statuto giuridico. Il consenso informato. La gratuità. Il problema delle indagini genetiche. Conservazione dei campioni e biobanche. Identificazione dei campioni. Profili [...] siano state osservate le specifiche norme su accertamento e certificazione di morte. Al di fuori dei casi previsti, da essa previsti (2° e 3° co.). Giova ricordare che, ai sensi dell’art. 224 bis c.p.p., atti come il prelievo di capelli, di peli ...
Leggi Tutto
Per delinquenza s'intende il complesso delle infrazioni (azioni e omissioni) alle leggi e ai regolamenti, le quali siano passibili di pena: tale termine comprende, quindi, non soltanto i delitti, ai quali [...] solo le pubblicazioni formate in base agli accertamentidelle autorità giudiziarie ordinarie.
La delinquenza può essere tentati, lesioni seguite da morte, infanticidî, ecc.) presentano nell'assieme una curva analoga a quella delle rapine, ma già nel ...
Leggi Tutto
SIONISMO
Elia S. Artom
. Definizione e caratteri generali. - Si designa con questo nome il movimento moderno tendente alla costituzione in Palestina di una sede nazionale ebraica, per dare modo a quegli [...] 1897 al 1904. - Tra i fatti più notevoli dal 1897 alla morte di T. Herzl (1904) ricorderemo: i dissidî fra i sionisti politici , vennero inviate dal governo inglese delle commissioni per l'accertamento dei fatti. Alcune affermazioni contenute nelle ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA
Attilio Gastaldi-Caterina Groli-Gianfranco Minini-Bruno Samaja
(XXV, p. 737; App. II, II, p. 470; III, II, p. 334; IV, II, p. 695)
Gli ultimi dieci anni possono essere considerati gli ''anni [...] immunologico al trofoblasto. La determinazione dell'HCG è entrata nell'uso clinico per l'accertamentodello stato gravidico, utilizzando saggi essere le ripercussioni sul feto: aborto o morte fetale, malformazioni, malattie congenite, difetto di ...
Leggi Tutto
. Diritto. - È ogni atto o serie di atti, che abbia per effetto l'attribuzione ai comproprietarî o ai coeredi delle quote loro spettanti. La divisione può operare, naturalmente, soltanto su di un patrimonio [...] passa per tre stadî: a) accertamento e liquidazione dell'asse ereditario. L'accertamento si compie per mezzo di periti, vita del de cuius per mezzo di donazioni, o in sua morte per mezzo di testamento, beni determinati costituenti l'asse; lo ...
Leggi Tutto
È l'effetto sugli organismi viventi di sostanze dette veleni (lat. venenum) che, agendo su elementi del corpo o su loro prodotti, ne impediscono il regolare funzionamento o addirittura ne sopprimono la [...] , il che ne costituisce aggravante; perché casi di morte o di lesioni colpose possono essere dovuti a errore volontario può avvenire per veleno, ecc.
L'accertamento medico-legale dell'avvelenamento si fonda sui seguenti principali criterî di ...
Leggi Tutto
Giuridicamente è il fatto di chi si sottrae all'arresto e poiché l'arresto e il conseguente stato di detenzione sono conseguenza d'un atto d'autorità del potere statale, molte legislazioni considerano [...] gravemente se commessa a favore d'un condannato a morte; con violenza o minaccia verso le persone; tre mesi procuri il ritorno dell'evaso.
Con l'istituzione delle misure di sicurezza, che quali sia in corso l'accertamento giudiziale" (art. 388). ...
Leggi Tutto
morte
mòrte s. f. [lat. mŏrs mŏrtis]. – 1. a. La cessazione delle funzioni vitali nell’uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente o elemento costitutivo di esso: è in lutto per la m. di un fratello; l’afta epizootica ha causato...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...