Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] di dollari. Il Canada partecipa, come membro originario, agli Istituti diBrettonWoods con una quota di 300 milioni di dollari per il Fondo monetario e di Stati Uniti, iniziata durante la guerra con l'accordodi Hyde Park (20 aprile 1941) e poi ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Popolazione (XVIII, p. 554). - La popolazione che nel censimento del 1940 risultava di 1.109.833 ab., [...] l'URSS e nel dicembre il presidente approvò il patto delle Nazioni Unite e gli accordi monetari diBrettonWoods; e nel febbraio 1946 fu concluso un accordo commerciale col Canada, basato sulla clausola della "nazione più favorita". Ma l'Honduras non ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] al crollo del sistema diBrettonWoods – con l’esplosione dei flussi di capitali e la conseguente creazione di ‘zone grigie’ e tre regioni. Erano, dunque, indispensabili continui contatti e accordi tra le varie organizzazioni. I contatti ci furono ed ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] tutte le sue potenzialità. Il termine di riferimento delle istituzioni finanziarie diBrettonWoods era il mondo sviluppato e in vogliono sottrarsi all’influenza del grande vicino. L’accordodi unione economico-finanziaria con gli Stati Uniti è ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] paesi membri; sul versante economico, invece, le istituzioni diBrettonWoods (tra cui il Fondo monetario internazionale e la del Nafta, l’accordodi libero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo, il Messico è ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] paesi membri; sul versante economico, invece, le istituzioni diBrettonWoods (tra cui il Fondo monetario internazionale e la del Nafta, l’accordodi libero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo, il Messico è ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] di due anni prima, e per discutere misure di stabilizzazione del sistema monetario internazionale dopo la fine del regime valutario diBrettonWoods terzi. Nel corso degli anni centinaia di questi accordi sono stati presentati e accettati dal WTO ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] multilaterali diBrettonWoods (Imf e Banca mondiale, 1944) completandole nel 1947 con il Gatt, al fine di inquadrare lo sviluppo dell’economia globale ed evitare i ripiegamenti protezionisti degli anni tra le due guerre ha incluso nell’accordo Gatt ...
Leggi Tutto