African, Caribbean, and Pacific Group of States (Acp Group)
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del [...] .
Principali obiettivi del Gruppo Acp sono: il coordinamento della attività dei membri nel quadro dell’attuazione degli accordidipartenariatoeconomico con l’Eu, il consolidamento dell’unità e della solidarietà tra i membri, lo sviluppo sostenibile ...
Leggi Tutto
Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo degli stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico è stato formalizzato con l’Accordodi Georgetown [...] .
Principali obiettivi del Gruppo Acp sono: il coordinamento della attività dei membri nel quadro dell’attuazione degli accordidipartenariatoeconomico con l’Eu, il consolidamento dell’unità e della solidarietà tra i membri, lo sviluppo sostenibile ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] un accordodi governo con il Partito democratico unionista (Dup) nordirlandese - che ha fornito appoggio all'esecutivo in cambio dell'erogazione di un pacchetto di aiuti economici pari a 1,5 miliardi di sterline.
Dopo due anni di negoziati ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...] . Con la Russia si è addivenuti a un partenariato strategico, concretizzando progetti congiunti in campo energetico. I Economica Europea (Cee). Già nel 1963, infatti, la Turchia firmò un accordodi associazione con la Cee per l’istituzione graduale di ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] 2004, provocò un maremoto di considerevoli dimensioni, che uccise più di 220.000 indonesiani. Nel territorio di Aceh la tragedia dette la possibilità di avviare una serie di negoziati attraverso cui si giunse a un accordodi pace tra i ribelli ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] infatti promosso in ambito Eu il cosiddetto Partenariato orientale, un accordodi associazione stretto tra l’Eu e Armenia media europea (oltre 31.000).
Con la transizione all’economiadi mercato negli anni Novanta i servizi hanno registrato il ...
Leggi Tutto
Vedi Algeria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Algeria poggia le proprie basi istituzionali sull’Accordodi Evian, che nel 1962 sancì la fine della guerra d’indipendenza contro la Francia, [...] – ha siglato accordidi cooperazione con l’Unione Europea (Eu) e, soprattutto, con gli Stati Uniti. Lo sviluppo economico è l’altro ambito di collaborazione tra l’Algeria e i paesi europei, grazie al partenariato con l’Eu. Gli accordi con Bruxelles ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] rendendo estremamente arduo il compito di Barack Obama di traghettare il paese al di fuori dell’emergenza economica e fiscale, come si è visto in occasione del serrato negoziato che ha portato alla firma di un accordo provvisorio che, nelle ultime ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Partenariato per la Pace dell’Alleanza e nel 2002 un apposito Consiglio Nato-Russia è stato istituito, con l’obiettivo diaccordodi libero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo livello di interdipendenza economica ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] integrazione economica europea; di conseguenza venne presto avvertita l’esigenza di coordinare tali politiche e venne avviato un processo che ha portato all’adozione del serpente monetario nel 1972 (un accordo per mantenere un margine di fluttuazione ...
Leggi Tutto