Agricoltura
René Dumont
di René Dumont
Agricoltura
sommario: 1. Introduzione. 2. L'agricoltura nei paesi industrializzati. 3. La questione agraria nel Terzo Mondo. 4. Unione Sovietica, Cina popolare, [...] il decollo della rivoluzione industriale, base dell'egemonia economica mondiale dell'Europa occidentale e, poi, del suo ‛ramo' nordamericanoperil seme, la nocciolina: lo scambio era ancora conveniente. Ma appena illibero".
Per reazione il ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] Jeremy Bentham, illiberismo di Thomas sistema di scambi decentrati accordi. Se il modello descritto appare difficilmente riconducibile alla dicotomia tra per se rule e rule of reason, gli elementi di differenza con il diritto antitrust nordamericano ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] trattato di liberoscambio commerciale, il Nafta (North nordamericano, accordo di libero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo, il Messico è diventato il secondo partner commerciale per esportazioni e il terzo per ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] un trattato di liberoscambio commerciale, il Nafta (North American accordo di libero commercio nell’area nordamericana. Sempre per effetto del medesimo accordo, il Messico è diventato il secondo partner commerciale per esportazioni e il terzo per ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] il cambiamento, determinata dall'interesse per le novità, e dal desiderio di liberarsi mette invece in evidenza, in accordo con König, il ruolo dei gruppi marginali nella scambio simbolico, nella moda in generale non abbiamo più un sistema di scambio ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] concluso l’accordo di liberoscambio Dr-Cafta (Dominican Republic-Central America Free Trade Agreement); gli Stati Uniti hanno anche appoggiato l’accordo, firmato nel 2009, tra la Repubblica Dominicana e il Fondo monetario internazionale (Imf) per l ...
Leggi Tutto
North American Free Trade Agreement (Nafta)
Accordonordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordonordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato [...] entrato in vigore il 1° gennaio 1994.
Obiettivi dell’Accordo sono: la creazione di un’area di liberoscambio tra i tre resistenze e le opposizioni sociali a un accordo percepito come uno strumento per trasferire la ricchezza dalle zone povere del ...
Leggi Tutto
Vedi North American Free Trade Agreement dell'anno: 2015 - 2016
Accordonordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’ACCORDONORDAMERICANO di libero commercio (NAFTA) è stato istituito [...] combinare la zona di liberoscambio NAFTA con quella dell’Eu. Il progetto, già suggerito nel peril Commercio internazionale, e rappresenta il principale organo decisionale. Compiti della Commissione sono supervisionare l’implementazione dell’Accordo ...
Leggi Tutto
Vedi North American Free Trade Agreement dell'anno: 2015 - 2016
(NAFTA)
Accordonordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordonordamericano di libero commercio (Nafta) è stato [...] combinare la zona di liberoscambio Nafta con quella dell’Eu. Il progetto, già suggerito nel peril Commercio internazionale, e rappresenta il principale organo decisionale. Compiti della Commissione sono supervisionare l’implementazione dell’Accordo ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] eserciti britannici e nordamericano, ma si per cui non avevano e non potevano avere gli organi adatti; si citarono esempî numerosi di sperperi gravissimi, di una vera e propria creazione artificiale della carestia dove illibero giuoco degli scambî ...
Leggi Tutto