• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
21 risultati
Tutti i risultati [62]
Biografie [21]
Storia [21]
Geografia [12]
Africa [11]
Geografia umana ed economica [5]
Storia per continenti e paesi [7]
Scienze politiche [10]
Sport [6]
Scienze demo-etno-antropologiche [6]
Economia [4]

Elias, Norbert

Enciclopedia on line

Elias, Norbert Sociologo e storico tedesco (Breslavia 1897 - Amsterdam 1990). Abbandonata la Germania per motivi razziali nel 1933, fu a Parigi e quindi a Londra; insegnò in seguito a Leicester (1954-62) e ad Accra (1962-64). [...] La ripubblicazione nel 1969 della sua opera più significativa (Über den Prozess der Zivilisation. Soziogenetische und psychogenetische Untersuchungen, 2 voll., 1936; trad. it. 1982-83) ha messo in luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSICOLOGIA – BRESLAVIA – AMSTERDAM – LONDRA – ACCRA

Scala, Giambattista

Dizionario di Storia (2011)

Scala, Giambattista Commerciante e diplomatico (Chiavari 1817-Lavagna 1876). Dopo anni passati in Brasile dove, secondo voci mai dimostrate, sarebbe stato coinvolto nel traffico negriero, nel 1851 si [...] solidi legami con l’élite locale e con gli inglesi. Console onorario del regno di Sardegna nel Golfo di Guinea dal 1855, stabilì viceconsolati ad Accra ed Elmina. Rientrato in Italia per motivi di salute (1859), nel 1872 pubblicò le proprie memorie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Mboya, Tom

Enciclopedia on line

Uomo politico del Kenya (n. nella Prov. Centrale 1930 - m. assassinato a Nairobi 1969), di famiglia d'origine Luo. Esponente della Kenya african union di Y. Ke nyatta, si adoperò (dal 1953) a dare tonalità [...] formazione di uno stato africano unitario del Kenya. Nel dic. 1958 M. fu eletto presidente della Conferenza panafricana di Accra. Nel 1960, essendo state autorizzate formazioni politiche su scala nazionale, M. fu tra i promotori della Kenya african ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAIROBI – KIKUYU – KENYA – ACCRA

Nkrumah, Kwame

Enciclopedia on line

Nkrumah, Kwame Uomo politico del Ghana (Nkroful, Reg. occid., 1909 - Bucarest 1972). Impostosi come uno dei capi del movimento nazionalista, fu più volte arrestato (1948, 1950). Eletto (ancorché detenuto) nel febbraio [...] movimenti politici che potessero contribuire all'edificazione di un'Africa libera e unita. Nel dicembre 1958 promosse in Accra la prima Conferenza panafricana; fu poi tra i protagonisti della Conferenza di Casablanca (gennaio 1961). Nel febbraio 1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA LEGISLATIVA – COSTA D'ORO – BUCAREST – AFRICA – ACCRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nkrumah, Kwame (1)
Mostra Tutti

Ja-Ja

Dizionario di Storia (2010)

Ja-Ja (o Jubo Juboha) Re di Opobo, nel Delta del Niger, od. Nigeria (Amaigbo ca. 1821-Tenerife 1891). Nato schiavo, a 12 anni fu venduto alla casa commerciale Anna Pepple (➔ Pepple), nel regno di Bonny, [...] , J.-J. resistette, seguitando a imporre dazi sui traffici britannici. Invitato col pretesto di negoziati, fu invece arrestato, processato ad Accra (1885) e deportato nelle Indie occidentali. Liberato, morì durante il viaggio di ritorno in patria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nkrumah, Francis Nwia Kofi

Dizionario di Storia (2010)

Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah) Nkrumah, Francis Nwia Kofi (propr. Kwame Nkrumah) Statista del Ghana (Nkroful 1909-Bucarest 1972). Leader della lotta anticoloniale in Costa d’Oro [...] moderato, espressione dell’élite istruita. Arrestato con altri esponenti del partito in seguito ai disordini scoppiati ad Accra nel 1948, rigettò le limitate proposte di riforma politica del governo coloniale britannico. Il suo radicalismo lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lumumba, Patrice

Dizionario di Storia (2010)

Lumumba, Patrice Politico congolese (Katako Kombe, distr. di Sankuru, nel Kasai 1925-presso Élisabethville 1961). Educato nelle missioni protestanti, studiò poi in un collegio cattolico. Fondatore del [...] fu trucidato. 1925 Nasce a Katako Kombe, Kasai 1958 Fonda il Mouvement national congolais e partecipa alla Conferenza panafricana di Accra 1960 A capo del primo governo indipendente viene destituito da un colpo di Stato orchestrato da S.S. Mobutu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DEL CONGO – ÉLISABETHVILLE – COLPO DI STATO – NAZIONI UNITE – KATANGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lumumba, Patrice (2)
Mostra Tutti

Lanternari, Vittorio

Enciclopedia on line

Etnologo italiano (Chiaravalle, Ancona, 1918 - Roma 2010). Studioso dei fenomeni religiosi, ha introdotto nella tradizione di studî storico-religiosi italiana un approccio più sensibile ad alcune prospettive [...] in Ghana, dapprima tra gli Nzema, studiandone il sistema agricolo e alcuni culti religiosi, quindi in area urbana (Accra), prestando particolare attenzione alle chiese e alle sette religiose. Opere Tra le sue altre pubblicazioni occorre segnalare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNESTO DE MARTINO – ETNOCENTRISMO – IMPERIALISMO – ANTROPOLOGIA – TERZO MONDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lanternari, Vittorio (1)
Mostra Tutti

Coelho, Paulo

Enciclopedia on line

Coelho, Paulo Coelho, Paulo. -  Scrittore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1947). Autore di grande successo, ha esordito nella narrativa con O diário de um mago (1987; trad. it. 2001), raggiungendo il successo con O alquimista [...] (2006; trad. it. 2007); O vencedor está só (2008; trad. it. 2009); O Aleph (2010; trad. it. 2011); Manuscrito encontrado em Accra (2012; trad. it. 2012); Adultério (2014; trad. it. 2014); A espiã (2016; trad. it. 2016); Manual do guerreiro da luz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – MISTICISMO – SVIZZERA – HIPPIE – ACCRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coelho, Paulo (1)
Mostra Tutti

Reich, Steve

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Reich, Steve Marta Tedeschini Lalli Reich, Steve (propr. Stephen Michael). Compositore statunitense, nato a New York il 3 Ottobre 1936. Dopo la prima formazione musicale, dedicata soprattutto agli strumenti [...] R. ha approfondito diverse tradizioni musicali, alla ricerca delle strutture, soprattutto ritmiche, a esse soggiacenti: ad Accra (Ghana) ha studiato le percussioni africane (Drumming, 1971; utilizza con strumenti occidentali le strutture ritmiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUILLAUME DE MACHAULT – CORNELL UNIVERSITY – CANTILLAZIONE – CAMPIONATORI – PERCUSSIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Reich, Steve (2)
Mostra Tutti
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali