Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] sulla felicità [1781], introduzione e note di N. Raffaelli, 1963, p. 3).
Per queste ragioni, l’economista italiano AchilleLoria, sul finire dell’Ottocento, poteva scrivere che «[t]utti i nostri economisti si occupano non tanto, come Adamo Smith ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] e sugli aspetti incipienti del costume di massa - e in virtù della risonanza che aveva circondato l'insegnamento universitario di AchilleLoria, Emilio Morselli e Alfonso Asturaro. Lettore di Comte e di Durkheim, il C. ebbe occasione fin dal 1904 di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L'economia civile
Vera Negri Zamagni
Pier Luigi Porta
Le tappe del pensiero economico in Italia
Far risalire la nascita dell’economia moderna ad Adam Smith è prassi assai diffusa, ma il grande studioso [...] importante nel pensiero italiano, tanto da ritrovarsi perfino nelle elaborazioni italiane del marxismo di autori quali AchilleLoria, Antonio Labriola, Arturo Labriola, Benedetto Croce, fino ad Antonio Graziadei e, soprattutto, a Sraffa.
È possibile ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Cooperazione
Stefano Zamagni
Un fatto da tempo acquisito è che nell’epoca attuale, che si è soliti definire postindustriale o posttayloristica, il fattore di sviluppo principale è la cooperazione, sia [...] sopra elucidati.
A poco sono valsi i tentativi generosi di autori come Rabbeno, Ghino Valenti, Giovanni Lorenzoni, AchilleLoria, Ulisse Gobbi di modificare, almeno in parte, quel giudizio estremo. Occorrerà attendere il secondo dopoguerra inoltrato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] soluzione dei conflitti sociali fu, a fine Ottocento, AchilleLoria. Si era imposto all’attenzione degli studiosi con pratica e politica, pubblicato nel 1889 assieme ai lavori di Loria, ma più rimarchevole nell’impatto culturale immediato, fu quello ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Roberto Michels
Federico Trocini
A oltre un secolo dalla pubblicazione, Zur Soziologie des Parteiwesens in der modernen Demokratie (1911; trad. it., riveduta e ampliata dall’autore, La sociologia del [...] Nel 1907, dopo alcune brevi esperienze di insegnamento a Parigi e Bruxelles, tornò a Torino, dove, grazie ad AchilleLoria, conseguì la libera docenza in economia politica. Ai piedi della Mole, per effetto della crescente disillusione verso i partiti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Antonio Graziadei
Giorgio Gattei
Antonio Graziadei è stato, all’inizio del Novecento, il massimo esponente del ‘revisionismo marxista’ in Italia, con la sua proposta di sostituire alla teoria del valore-lavoro [...] . Economia marxista e realtà capitalistica, 1952) fino alla morte, che lo coglie a Nervi il 10 febbraio 1953.
Da AchilleLoria a Graziadei
Non era ancora uscito il terzo volume di Das Kapital (1894), in cui Friedrich Engels doveva offrire la ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Attilio
Riccardo Faucci
Nacque a Reggio Calabria il 2maggio 1904, da Antonio e da Amelia Ciraolo, in una antica famiglia di origini toscane, trasferitasi in Calabria nel sec. XVII. Zio matemo [...] le due opere dei D. riscossero una approvazione incondizionata: cfr. le recensioni di Camillo Supino e soprattutto di AchilleLoria, che intrattenne con il D. un carteggio scientifico.
Laureatosi con lode nel dicembre 1926, nel novembre 1927 conseguì ...
Leggi Tutto
COSSA, Emilio
Riccardo Faucci
Nacque a Pavia il 29 nov. 1863, dall'economista Luigi e da Catterina Bonfico.
Fu professore di economia politica, statistica e scienza delle finanze all'istituto tecnico [...] naturali della economia sociale (Milano 1890) il C. tentava di conciliare la teoria dello sviluppo capitalistico di AchilleLoria, basata sul conflitto di classe e l'appropriazione violenta della terra, con l'analisi marginalista dei contributo dei ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...