L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] uno strato di conchiglie di molluschi raccolti nei vicini corsi d'acqua; vi erano inoltre alcune deposizioni di cani, presenti di siti. A Palenque, i resti frammisti a calcedi cinque o sei giovani sono stati scoperti all'interno di una cassa di ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Alberto Cazzella
Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
Le tendenze interpretative più recenti (Renfrew 1994) [...] di affermazione dell'economia produttiva. Il principio per cui tali materiali, quando sono fortemente riscaldati danno origine ad alcuni prodotti artificiali (calce veri e propri impalcati aerei, al di sopra dell'acqua. In queste situazioni i pali ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] volte, 2001), F. Scaglia (Il custode dell'acqua, 2002), M. Santagata (Il maestro dei santi calce ai suoi scritti.
Altri premi italiani
Accanto ai premi storici o di maggior risonanza, si sono andati moltiplicando in Italia premi di qualità, alcuni di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] e istruzioni per preparare la calce viva, l'oro e l'argento, per ottenere il colore giallo, per tingere di nero i capelli bianchi e , per far sì che un uovo non affondi nell'acqua.
Molti di questi experimenta, come si è detto, si trovano sparsi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Il contesto intellettuale
Ge Rongjin
Huang Yi-Long
Il contesto intellettuale
Tendenze della conoscenza
di Ge Rongjin
Sin dall'inizio della dinastia Ming (1368-1644) il [...] essi versavano calce mista ad acqua nella galleria, così da produrre calore e biossido di carbonio. Con come quello che si ottiene là. Inoltre, una volta ho seguito la teoria di Cai Yuanding e ho messo i tubi sonori, la cui lunghezza variava da ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran
Pierfrancesco Callieri
Le aree funerarie: struttura e organizzazione
La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] della testa. A War Kabud sono attestati due tipi di tombe: una semplice fossa di dimensioni piuttosto piccole (1 × 0,6 m) e una camera funeraria con pareti di muratura a blocchi dicalcare. In altri cimiteri, quali Tattulban (750- 700 a.C ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L¿Itinerarium orientale di Filippo della SS. Trinita
S. Nucciarelli
L’Itinerarium orientale di Filippo della SS. Trinità
Julien Esprit, nato nel [...] sano, e cagiona il prurito per tutta la vita.
V’ha un’infinità d’Ostriche, & altre Conchiglie, siche nell’Isola di Goa, e nell’altri luoghi circonvicini ne fanno la calce per tutte le fabriche.
V’è in somma in tutto questo mare una gran quantità ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
calce2
calce2 s. f. [lat. calx calcis, affine al gr. χάλιξ]. – Nome generico con il quale si indicano diversi composti del calcio: c. viva, ossido di calcio ottenuto per calcinazione a 800-1000 °C del calcare, sostanza biancastra, caustica...