. È il principio attivo delle capsule surrenali (piccole capsule che si trovano nella parte superiore dei reni degli animali superiori). (Fu isolata nel 1903 dal giapponese Takamine, il quale la ottenne [...] che scioglie i grassi ed i lipoidi; il residuo viene disciolto in acqua e, dopo precipitato l'acido ossalico, si separa l'adrenalina per aggiunta dà una colorazione verde smeraldo, che per leggera alcalinizzazione con ammoniaca passa al rosso violetto ...
Leggi Tutto
I minatori tedeschi chiamavano Kobalt (forma dialettale di Kobold "gnomo") i minerali che alla fusione non davano metallo, supponendo che uno spirito maligno li avesse sostituiti al minerale argentifero. [...] il nitrato.
Il cobalto ha peso atomico 58,97, leggermente superiore a quello del nichelio che è 58,68. (NO2)6] K3, detto sale di Fischer, assai poco solubile nell'acqua e la cui formazione può servire in chimica analitica per la ricerca del cobalto ...
Leggi Tutto
(II, p. 591; App. I, p. 99; II, I, p. 143; III, I, p. 74; IV, I, p. 107)
Geografia fisica. - L'importanza permanente della catena alpina è testimoniata dal fatto che il tema del XXV Congresso Internazionale [...] territorio, quali il diffondersi dell'industrializzazione leggera, di urbanizzazione delle valli principali e negative sia sulla regolarità e sulla portata dei corsi d'acqua, sia sulla stabilità dei versanti. Scarso il reddito distribuito in ...
Leggi Tutto
(I, p. 294; App. II, I, p. 14)
Fin verso il 1940 quasi tutto l'a. prodotto era ottenuto da carburo di calcio; dopo tale data furono introdotti sistemi all'arco elettrico, i quali però risultavano onerosi; [...] il raffreddamento dei gas viene operato in due tempi: prima (da 1400 a circa 800 °C) con benzina leggera e poi con acqua; il primo stadio del raffreddamento, sufficiente a evitare la decomposizione dell'a., utilizza il calore per ottenere il ...
Leggi Tutto
Anemografi. - Sono apparecchi di rilevamento su diagrammi della velocità e direzione del vento: sino a pochi anni fa, usati principalmente per i servizî meteorologici, si limitavano alla misura e registrazione [...] 'interno ed all'esterno di una campana galleggiante sull'acqua contenuta in un recipiente a chiusura ermetica, in tal 'anemografo a rotazione con elichetta a poche pale assai leggera, che può ritenersi quasi completamente esente da inerzia mettendosi ...
Leggi Tutto
SERBATOIO (XXXI, p. 412)
Mario POZZESI
Serbatoi sferici e sferoidali. - Nei serbatoi cilindrici la resistenza del materiale che costituisce il mantello è utilizzata quasi unicamente in una direzione, [...] . una vescica di gomma, inizialmente sferica, quando piena di acqua sia vincolata al terreno come il serbatoio; se questo è raggiunge disponendo all'interno del serbatoio una leggera armatura metallica reticolare di controventamento.
Un'altra ...
Leggi Tutto
NAPIER (o Neper), John, barone di Merchiston
Amedeo Agostini
Matematico inglese, nato nel castello di Merchiston (ora nell'interno della città di Edimburgo) nel 1550, morto ivi il 4 aprile 1617. Nel [...] in ogni senso e il mezzo di navigare sotto l'acqua, precorrendo così gl'inventori degli odierni mezzi bellici.
Il ciascun successivo dividendo parziale e a sinistra di esso si leggerà la corrispondente cifra del quoziente. L'operazione si dispone ...
Leggi Tutto
Famosi soldati di fanteria leggera e irregolare, che compaiono nel territorio d'Aragona nel sec. XII e molto più tardi vengono introdotti nella Catalogna, quale milizia mercenaria, da Pietro IV (1336-1387). [...] degli Almogaveri. Quando vanno a far correrie, portano un pane per ogni dì di cavalcata e nient'altro; e di quel pane, acqua e poche erbe hanno anche troppo pel loro bisogno" (cap. LXII).
Non fa meraviglia che tali uomini, così male in arnese e ...
Leggi Tutto
Abrasivi flessibili. - L'impiego di nuovi materiali a. e l'adozione del sistema elettrostatico per cospargere i granuli hanno consentito di ottenere prodotti dalle caratteristiche migliori, adatti ai diversi [...] ).
Tessuti. - Tipo X (pesante), tipo J (leggero).
Fibra. - Tipo X (pesante), tipo J (leggera).
Accoppiato. - Carta tipo E + tela.
Nel e tela collati e fogli in carta resistente all'acqua (utilizzando resine alchidiche). b) Lavorazione di tutte le ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] neutralizzato con vapori di ammonio, lavato con acqua distillata e poi stabilizzato mediante induzione di legami i fili dei primi due punti che ancora verranno posti in leggera trazione. Un primo punto verrà apposto nel centro della parete posteriore ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
leggero
leggèro (o leggièro; ant. leggière o leggère, e leggièri o leggèri) agg. [dal fr. ant. legier, che è il lat. *leviarius, der. di lĕvis «lieve»]. – 1. Che pesa relativamente poco, che fa sentir poco il suo peso (contr. di grave, pesante):...