Scrittore e giornalista italiano (n. Putignano 1957). Laureatosi a Milano, iniziò a collaborare con la Repubblica nel 1985, occupandosi di cronaca nera e giudiziaria. Si è interessato agli intrecci tra [...] con Pietro Valpreda (1932-2002), con cui ha scritto i primi tre volumi della saga del commissario Binda (Quattro gocce di acqua piovana, 2001; La nevicata dell'85, 2001; La primavera dei maimorti, 2002), proseguita poi con L'estate del Mundial (2003 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Vienna 1971). Durante gli studi alla Loyola Marymount University ha lavorato come assistente di A. Moyle, per poi diventare aiuto regista di A. Vassil in Marching [...] internazionale con I am legend (2007, tratto dall’omonimo libro di R. Matheson). Nel 2011 è uscito Water for elephants (Come l’acqua per gli elefanti, dal libro di S. Gruen) e nel 2013 The Hunger Games: Catching fire (Hunger Games - La ragazza di ...
Leggi Tutto
DONEGANI, Guido
Franco Amatori
Nacque a Livorno il 26 marzo 1877 da Giovanni Battista e Albina Corridi. La famiglia Donegani faceva parte dell'élite imprenditoriale livornese ed era impegnata dalla [...] milioni) di cui ben 842 acquistati. Nel 1935 l'azienda dovette contraddire il programma che vantava l'azoto autarchico da acqua aria energia elettrica: con la costruzione, in società con l'Italgas, del grande stabilimento di San Giuseppe di Cairo per ...
Leggi Tutto
Evangelista Torricelli
Nell'antiporta delle Lezioni accademiche, pubblicate postume nel 1715, troviamo un ritratto dell'autore accompagnato dalla didascalia "En virescit Galilaeus alter", anagramma incompleto [...] . Nel De motu Torricelli formula anche una legge che porta ancora oggi il suo nome e stabilisce che 'le quantità di acqua che scorrono in tempi uguali attraverso un foro praticato alla base di un recipiente stanno fra loro come le radici quadrate ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Nicola
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Nicola. – Figlio di Antonio e di Doralice del Greco, fratello di Giuseppe, Filippo e Francesco Paolo, nacque a Vasto, in Abruzzo, il 20 febbraio [...] Veduta di Pietrafracida in Abruzzo; vi ritornò nel 1845 con una Veduta di Napoli da Mergellina e un Paesaggio con cascata d’acqua ed una contadina che accarezza un cane, così detta la pastorella della costiera d’Amalfi.
Nel 1848 vinse il pensionato a ...
Leggi Tutto
GELATI, Lorenzo
Emanuela Bianchi
Nacque a Firenze il 26 genn. 1824 da Giovanni e da Teresa Ciuti. Dall'atto di nascita si ricava che il padre era scultore mentre la madre lavorava come sarta.
Il G. [...] all'esposizione della Società promotrice di belle arti di Firenze presentando, tra l'altro, Calognole nel Mugello con cascate d'acqua e Motivo dal vero.
Non si conosce l'attuale ubicazione delle due opere, come di molti altri lavori con i quali ...
Leggi Tutto
BETTINI, Domenico
Silvia Meloni
Nacque a Firenze il 21 luglio 1644 da Bartolomeo; a dodici anni entrò nella bottega del pittore fiorentino Iacopo Vignali, dove rimase per circa otto anni: di questo [...] altre quattro dello stesso chiostro (Elia risuscita il figliodella vedova di Sidone; Elia copre Eliseo col suo mantello; Elia risana l'acqua di una fonte; I bambini salvati dagli orsi)glivengono attribuite dal Richa. Nel 1661 il B. firma e data un ...
Leggi Tutto
DE MUSI
Donata Minonzio
Con questo nome sono noti due incisori attivi a Venezia nel sec. XVI, dei quali non si sa se vi fossero i rapporti di parentela con il più famoso Agostino De Musi.
Lorenzo, forse [...] 1535, firmato e contrassegnato dal monogramma "L.M.". A questa stampa sono da aggiungere altre due: Mosè fa scaturire l'acqua dalla roccia (Passavant, VI, p. 104) e La pace (Bartsch, XIV, 393, copia c).
È probabilmente da identificare con Lorenzo ...
Leggi Tutto
Nome d’arte del cantante e attore Giovanni Calone (n. Napoli 1951). Debuttò nel 1966 con L’amore è una cosa meravigliosa; nel 1969 vinse il Cantagiro con Rose rosse e nel 1970 trionfò a Canzonissima con [...] con Perdere l’amore. Successivamente si è dedicato anche al repertorio tradizionale napoletano (Oggi o dimane, 2001; Nun è acqua, 2003; Accussì grande, 2003; Canto perché non so nuotare...da 40 anni, 2006; Napoli...Viaggio in Italia, 2009; Senza ...
Leggi Tutto
Inventore statunitense (New York 1886 - ivi 1956). Studente di biologia, interessato di botanica e zoologia, ha lavorato come naturalista per il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti. In Canada, [...] è rimasto consulente. L’inventore ha ideato molte altre creazioni, tra queste le lampade a infrarossi, un fucile ad arpione senza rinculo per catturare le balene e un metodo per rimuovere l'acqua dagli alimenti, detenendo circa trecento brevetti. ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
acqua al cuore
àcqua al cuòre locuz. usata come s. f. – In veterinaria, malattia infettiva di probabile origine virale, caratterizzata da considerevole raccolta di liquido nel sacco pericardico: colpisce bovini, ovini e caprini del Transvaal.