İstanbul Città della Turchia (8.831.805 di ab. nel 2007; 11.800.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), la maggiore del paese, antica capitale dell’Impero ottomano, erede di Bisanzio e di [...] di affreschi francescani nella chiesa del monastero della Vergine Kyriotìssa (Kalenderhane Giāmi‘), una costruzione vicina all’acquedotto di Valente, ristrutturata alla fine del 12° secolo. Tra le costruzioni civili, tuttora esistenti, oltre all ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IV Sabina et Samnium: Amiternum
Andrea R. Staffa
Amiternum
Città sabina conquistata dai Romani durante la terza guerra sannitica (293 a.C.); tuttavia l’abitato [...] all’attuale S.S. 80 e un itinerario collegante fra loro teatro e anfiteatro superstite in una strada campestre. Due acquedotti alimentavano l’abitato: l’uno, con origine alle sorgenti del Rio Grande presso Villa Raiolo di Pizzoli sino alla località ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti laziali: Alatri
Paolo Sommella
Alatri
Antica città ernica (lat. Aletrium) del Lazio meridionale di cui non restano tracce monumentali, come priva di documentazione è l’ipotesi [...] costruire, nell’ultimo quarto del II sec. a.C., numerosi monumenti di grande significato: dalle strade al mercato, all’acquedotto (di cui si è trovato il percorso extraurbano), alla basilica e infine alla porticus qua in arcem eitur, da identificare ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio VI Umbria: Fano
Mario Luni
Fano
La città di F. (lat. Fanum Fortunae) è ricordata da Cesare, Strabone, Tacito, Plinio, Mela, Tolemeo, Claudiano, Procopio, oltre [...] celebre era la basilica, descritta e costruita da Vitruvio, come l’architetto attesta nel suo De architectura. Un acquedotto realizzato in galleria a partire dalle vicine colline di Monte Giove giungeva fino alla città. Le mura risultano costruite ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis: Nimes
Cinzia Vismara
Nîmes
Il centro (lat. Nemausus) si trova lungo la leggendaria via di Eracle, che metteva in comunicazione [...] in luce nei pressi dell’anfiteatro. L’approvvigionamento idrico della città era garantito, oltre che dalla sorgente, da un acquedotto (I sec. d.C.) che veniva alimentato dalla sorgente di Eure, presso Uzès, che superava la valle del Gardon ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province germaniche: Colonia
Maureen Carroll-Spillecke
Colonia
Città romana (lat. Colonia Claudia Ara Agrippinensium) della Germania situata sulla riva occidentale [...] volta che sfociavano nei fossati all’esterno delle mura e nel Reno. Il principale rifornimento di acqua potabile proveniva da un acquedotto che copriva una distanza di 90 km, dalle montagne Eifel fino alla città. Sono stati scavati i resti di diversi ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Chianciano
Anna Rastrelli
Chianciano
Centro dell’Etruria settentrionale interna. La più antica frequentazione del territorio risale al Neolitico, nelle cui fasi [...] legati due imponenti monumenti di questo periodo: la cisterna a piccoli vani voltati della villa delle Camerelle, collegata a un acquedotto, e l’impianto termale in località Mezzomiglio.
Bibliografia
A. Ciacci, s.v. Chianciano, in M. Cristofani (ed ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province galliche. Narbonensis
Sergio Rinaldi Tufi
Le province galliche erano quattro: la Gallia Narbonensis, annessa già nel II sec. a.C. e romanizzata in [...] e da un terzo ordine di arcatelle minori che sostiene lo speco, o condotto. È l’opera grazie a cui un grande acquedotto scavalca il fiume Gard per portare l’acqua a Nemausus da una sorgente distante chilometri dalla città.
All’interno di Nemausus ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio III Lucania et Bruttii: Grumentum
Liliana Giardino
Grumentum
Città della Lucania interna, posta nell’alta valle dell’Agri, a 80 km dalla costa ionica e dalla colonia [...] .
Gli interventi si intensificano tra l’età augustea e il periodo protoimperiale, quando sorgono un complesso termale, l’acquedotto, l’anfiteatro e il teatro. Nello stesso periodo si avvia l’impianto dell’area forense, che verosimilmente accompagna ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio IX Liguria: Albenga
Piera Melli
Albenga
Città della riviera di ponente (lat. Albium Ingaunum; Albingaunum), nella omonima piana costiera del fiume Centa.
Ricordata [...] . Nell’alveo del Centa affiorano i resti del presunto edificio termale, ricordato da un’epigrafe, otto o nove piloni dell’acquedotto e un gruppo di recinti funerari di I-II sec. d.C., nonché due tratti convergenti di una poderosa muratura, parallela ...
Leggi Tutto
acquedotto
acquedótto (ant. acquidótto) s. m. [lat. aquaedŭctus, cioè aquae ductus «conduttura d’acqua»]. – 1. Presa e conduzione di acque da un luogo a un altro; in questa accezione astratta, il termine è limitato alla locuz. servitù d’a....
vestibolo
vestìbolo (ant. vestìbulo) s. m. [dal lat. vestibŭlum, voce di formazione oscura]. – 1. Nell’antichità, spazio libero che precede una sala, il portico o pronao che precede il tempio in antis, lo spazio riservato davanti alle tombe....