(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Bryce, Modern Democracies, Londra 1921; A. Bruce Smith, Our Commonwealth: A Handbook of the Australian Commonwealth immigranti giovani, ardenti e pieni d'energia. Fra questi era Adam Lindsay Gordon (1833-1870), reputato il più grande poeta ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] cfr. F. Magni, R. Melzack, G. Moruzzi e C. J. Smith, 1959) che il fascio piramidale invia ai nuclei anzidetti; vi concorrono peraltro cfr. per es. J. Konorsky, 1970; K. H. Pribram, 1971; G. Adam, 1971; A. G. Karczmar e Eccles, 1972, op. cit.; S. Rose ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] di J. Ripley (1725) con colonnato dei fratelli Adam (1760) e il Ministero per gli affari della Scozia ., London, in Stories of the English Towns, Londra 1920-23; R. A. Smith, F. W. Reader, H. B. Walters, Romano-British London, in Victoria ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] attraversato, come già detto, per la prima volta da Kingsford-Smith nel 1928 in quattro tappe da San Francisco all'Australia veniva il 30 giugno 1937 con 16.440 m. (pilota M. J. Adam, con lo stesso apparecchio Bristol 138, ma con il motore Bristol P. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Eady (n. 1954), Kevin Young (n. 1970) e Tracy K. Smith (n. 1972). Nel 2010 è scomparsa Lucille Clifton (n. 1936). Tra Dominion: prequel to theExorcist (2005), The Walker (2007), Adam resurrected (2008), The canyons (2013); il quarto è tornato ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] South Africa: sociological perspectives, Oxford 1971; H. Adam, Modernising racial domination: South Africa's political dynamics, una particolare autenticità grazie alla qualità nel dialogo; P. Smith (1882-1959), in The little Karoo (1925) e The ...
Leggi Tutto
. Questo epiteto che significa "lo Svegliato, l'Illuminato" designa comunemente il Buddha storico, ma la dommatica degli stessi testi più antichi (Nikāya) sancisce la credenza ch'egli non fu il solo Buddha. [...] ), p. 249 segg.; XX (1907), p. 1 segg.; V. A. Smith, Asoka, 2ª ed., Oxford 1909; E. Windisch, Mara und Buddha, Lipsia Gods of Northern Buddhism, 2ª ed., Oxford 1929; L. Adam, Buddhastatuen, Ursprung und Formen der Buddhagestalt, Stoccarda 1925; W. ...
Leggi Tutto
Vecchio Testamento. - Critica del testo. - La ripresa degli studî biblici che si è avuta dopo la seconda guerra mondiale è stata favorita da importanti scoperte in Oriente, che hanno offerto nuovo materiale [...] sono più numerosi e le conclusioni molto varie. S. Smith tratta gli usi regi mesopotamici e un rituale stagionale de Yahvé, in Témoins de Dieu, XIV, Parigi 1953; J. de Fraine, Adam et son lignage, in Museum Lessianum, II, Bruxelles 1959; R. de Vaux, ...
Leggi Tutto
PERIODICI
Stefano La Colla
. Nome con cui sono designate le pubblicazioni che compaiono a intervalli regolari di tempo. I periodici differiscono tanto dai giornali quotidiani (v. giornale) quanto dai [...] anno; la Nouvelle Revue, fondata nel 1879 da Juliette Adam per difendere le idee repubblicane e che riunì intorno a ; la Revue des Revues, fondata nel 1890 da E.-W. Smith per riassumere i migliori articoli delle riviste francesi ed estere, comprata ...
Leggi Tutto
Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] vecchia, più importanti sono l'università, cominciata da Robert Adam nel 1789 e completata da altri architetti, la Surgeons' Old and New Edinburgh, Londra 1880 segg.; J. S. Smith, Historic Stones and Stories of bygone Edinburgh, Edimburgo 1924; R. ...
Leggi Tutto
mercantilismo
s. m. [der. di mercantile]. – 1. Spirito, modo d’agire da mercante. 2. Sistema di politica economica (detto anche sistema mercantile o mercantilista) tipico delle grandi monarchie assolute del Seicento e del Settecento, le quali...
divisione
diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente o anche solo idealmente, cose o persone...