TASSONOMIA DEGLI OBIETTIVI EDUCATIVI
Mauro Laeng
In campo educativo e didattico per tassonomia (dal greco τάξιϚ, "ordine", "disposizione" e -νομία, derivato di νέμω, "suddividere", "ripartire") s'intende [...] di base, ogni singolo compito (task) impegna alcuni fattori specifici, ristretti ai compiti della medesima classe (per es. addizione di numeri con virgola ''mobile'') e alcuni fattori di gruppo estesi a diversi compiti che hanno qualcosa in comune ...
Leggi Tutto
COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] fu probabilmente condotta a termine entro il 1282, anno della redazione dell'atto di fondazione del nuovo monastero. L'addizione del nuovo corpo di fabbrica - che tipologicamente si rifà agli impianti a deambulatorio di età comnena - venne realizzata ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Ivor Grattan-Guinness
Matematica pura e applicata nel XVIII secolo
Nel presente volume la determinazione cronologica 'Settecento' [...] 2
In realtà, la situazione storica è più sottile. È evidente che 1/2 non era la somma della serie nel senso normale dell'addizione termine a termine; la [1] esprimeva invece un qualche tipo di relazione fra la serie e la somma, oggetto essa stessa ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM
U. Kuder
(Hilduinesheim nei docc. medievali)
Città della Bassa Sassonia (Germania) nel territorio di Hannover, sviluppatasi sulla sponda occidentale del fiume Innerste, a N del massiccio [...] ' a sostegni alternati previsto in St. Michael (1010-1033); si mantenne il doppio coro contrapposto protoromanico, ma con l'addizione di una coppia di torri ai lati del capocroce, che si aggiungevano alle due in precedenza innalzate sulla fronte ...
Leggi Tutto
tensore
tensore ente matematico formulato nell’ambito della → geometria differenziale e oggi studiato come un capitolo dell’→ algebra lineare. Il nome tensore nasce dalla teoria dell’elasticità, in quanto [...] in modo covariante o controvariante.
Algebra dei tensori
Nell’insieme dei tensori è possibile definire le seguenti operazioni:
• addizione: si esegue, elemento per elemento, tra tensori della stessa natura (numero di componenti, e tutte dello stesso ...
Leggi Tutto
Aminoacidi
Maria Antonietta Spadoni
Gli aminoacidi sono composti organici quaternari formati da carbonio, ossigeno, idrogeno e azoto; alcuni di essi contengono anche atomi di zolfo, un elemento che [...] di un aminoacido e il gruppo aldeidico di uno zucchero semplice e porta alla formazione di un composto di addizione, noto come 'composto di Amadori', che, per successive trasformazioni e polimerizzazioni, genera una serie di prodotti bruni, detti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biologia cellulare affonda le sue radici nella citologia e nell’istologia del XIX [...] che sono destinate alla secrezione esterna vengono inserite nel reticolo endoplasmatico, dove le proteine sono modificate attraverso l’addizione di zuccheri e lipidi. Queste proteine passano poi all’apparato di Golgi, dove avvengono le modificazioni ...
Leggi Tutto
BROCADELLI (Broccadelli), Lucia
Adriano Prosperi
Nacque a Narni il 13 dic. 1476 da Bartolomeo e da Gentilina Cassio. La famiglia era fra le più considerevoli della città; un fratello del padre, Domenico, [...] a Ferrara sempre sotto il segno di un favore eccezionale. Il 2 giugno 1499, appositamente per lei, vennero fondati nell'addizione "erculea" della città il monastero e la chiesa intitolati a S. Caterina da Siena ed eretti canonicamente con una bolla ...
Leggi Tutto
RANIERI, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
RANIERI, marchese di Monferrato. – Secondo figlio del marchese Guglielmo (III), detto di Ravenna, e della sua seconda moglie Otta de Aglendo, ebbe come [...] le donazioni fatte dal marchese Ranieri «di illustre memoria».
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Torino, Corte, Monferrato Ducato, ultima addizione, mazzi Saletta, I, 2: G. Saletta, Ducato del Monferrato tra li fiumi del Po e Tanaro e di là dal Po ...
Leggi Tutto
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, [...] accolto nella lingua: confezionare da confezione e lat. conficĕre; collezionare da collezione e lat. colligĕre; addizionare da addizione e lat. addĕre (sull’argomento, cfr. Iacobini 2005).
La retroformazione si distingue dunque dalla conversione ...
Leggi Tutto
addizione
addizióne s. f. [dal lat. additio -onis, der. di addĕre «aggiungere»]. – 1. Aggiunta, integrazione: feciono addizioni e correzioni alla legge (G. Villani); addizioni e postille al vocabolario della Crusca. In partic.: a. In matematica,...
addizionare
v. tr. [dal fr. additionner, der. di addition «addizione»] (io addizióno, ecc.). – 1. Fare l’addizione, sommare: a. due numeri; una piccola calcolatrice che addiziona fino a numeri di sei cifre. Per estens., unire: a. cinque quarti...