Compositore e polistrumentista francese (n. Brest 1970). Formatosi in pianoforte e violino sin dall’infanzia, durante l’adolescenza ha preferito il rock alla musica classica e si è dedicato alla chitarra. [...] Ancora giovanissimo, ha iniziato a comporre musica utilizzando sintetizzatori, campionatori, chitarre, violini e fisarmoniche sviluppando un linguaggio musicale minimalista, ricco di riferimenti alla tradizione ...
Leggi Tutto
Kathrada, Ahmed Mohamed. – Uomo politico sudafricano (Schweizer-Reneke, Transvaal, 1929 - Johannesburg 2017). Attivo in politica fin dall’adolescenza nella lotta contro l’apartheid, tra i primi leader [...] dell'African National Congress al fianco di N. Mandela, con il quale ha condiviso la prigionia nel carcere di Robben Island dopo il processo di Rivonia (1964), alla fine degli anni Ottanta ha rivestito ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Michelle Harrison, cantante e attrice statunitense (n. San Francisco 1964). Interessata sin dall’adolescenza al punk e alla musica new wave, a fine anni Ottanta ha fondato il gruppo alternative [...] rock Hole. In seguito al debutto con Pretty on the inside (1991), la band ha ottenuto un discreto seguito con gli album Live through this (1994) e Celebrity skin (1998). Nello stesso periodo L. ha maturato ...
Leggi Tutto
Starmer, Sir Keir Rodney. – Avvocato e uomo politico britannico (n. Londra 1962). Attivo in politica fin dall’adolescenza nelle fila del Partito laburista, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università [...] di Leeds (1985), specializzandosi in Diritto civile all’Università di Oxford con particolare riferimento alla difesa dei diritti umani (1986) e collaborando come consulente presso il Northern Ireland Policing ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque nella primavera del 1858 a Verona, dove vive. Nella sua travagliata adolescenza dovette lavorare come manovale. Un caso fortunato lo portò nel 1876 a studiare presso l'Accademia di belle [...] arti di Venezia, dove, sotto l'influenza favrettiana, allora dominante, s'iniziò la sua prima maniera, fresca, brillante, gradevole soprattutto per la vivacità cromatica, di una piacevolezza spesso artificiosa, ...
Leggi Tutto
LEHTONEN, Joel
Paolo Emilio Pavolini
Scrittore finlandese, nato a Saaminki il 27 novembre 1881. Attratto sin dall'adolescenza dagli studî letterarî, ancora studente universitario esordì con alcuni scrittarelli. [...] Nei racconti Paholaisen viulu (Il violino del diavolo, 1904), Villi e Mataleena (Maddalena, 1905), nei ricordi di viaggio Myrtti ja alppiruusu (Il mirto e la rosa alpina, 1911), nel romanzo Kerran kesällä ...
Leggi Tutto
MERRILL, James Ingram
Andrea Mariani
Poeta statunitense, nato a New York il 3 marzo 1926. A un'adolescenza agiata, povera di affetti ma ricca di esperienze intellettuali (simbolisti, Proust, Rilke, [...] nouveau roman) e da lui definita più tardi "convalescenza urbana", seguì un periodo di soggiorni all'estero (Europa, Medio Oriente). Importantissimi gli annuali soggiorni in Grecia, rifugio privilegiato ...
Leggi Tutto
Orsi Martínez, Yamandú Ramón Antonio. - Uomo politico uruguaiano (n. Santa Rosa, Canelones, 1967). Militante nella sinistra già dall’adolescenza, ha insegnato nei licei del dipartimento di Canelones, [...] entrando nel 1990 in politica nelle fila del Movimiento de participación popular (MPP) e ricoprendo negli anni successivi incarichi istituzionali quali quelli di segretario generale della Intendencia di ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico danese (n. Copenaghen 1970). Dopo aver trascorso gran parte dell’infanzia e dell’adolescenza negli Stati Uniti, dove frequenta l’American Academy of [...] Dramatic Arts, torna in Danimarca e all’età di venticinque anni realizza il suo primo film, Pusher-L’inizio, primo capitolo della “Trilogia Pusher” (Pusher II - With blood on my hands, 2004, Pusher III - ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Tullio
Renato Giusti
Nato a Varese il 2 sett. 1801 da Vincenzo e Marianna Grossi, ebbe un'adolescenza e una giovinezza assai agitate: seguendo il padre, già esponente nel 1797 della Municipalità [...] di Gesù Cristo esposto e raccomandato da un padre ai suoi figliadolescenti (corrisp. di lettere famigliari). Ricordi biografici dell'adolescenza d'Enrico e d'Emilio Dandolo, Milano 1862; La Francia nel secolo passato, ibid. 1862, voll. 2; Corse ...
Leggi Tutto
adolescenza
adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescente
adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...