Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] adulto è molto importante e significativa. In molti uccelli la sequenza si verifica solo una volta, spesso nelle prime fasi dell'adolescenza. In questi casi i pattern canori dell' adulto rimangono in seguito fissati e la loro produzione cresce e cala ...
Leggi Tutto
Identità
Roberto Beneduce
Identità (dal latino tardo identitas, derivato di idem, "stessa cosa") indica in senso lato la perfetta uguaglianza, la qualificazione di una persona o di una cosa per cui [...] corrispondono ai differenti stadi della vita: rasati quasi per intero sino alla pubertà, i capelli vengono lasciati crescere nell'adolescenza e raccolti in trecce dalla sposa. Nella sua interezza o nelle sue parti, il corpo mostra e allude: pieghe ...
Leggi Tutto
Io
Angela Ales Bello
Lucio Pinkus
L'Io è una delle espressioni emblematiche del pensiero occidentale contemporaneo, divenuta oggetto esplicito di riflessione nella filosofia e nella psicologia dal [...] , possono esprimere un processo mentale da considerarsi normale in una data fase dello sviluppo (per es. nell'adolescenza) o in determinate situazioni (Brenner 1982).
La valenza nevrotica delle difese rappresenta quindi la variabile patologica di ...
Leggi Tutto
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte [...] il dramma della guerra civile, che ha lasciato anzi in essi la traccia cocente d’un ricordo incancellabile di giovinezza o di adolescenza; ma quando la loro riflessione e il loro sguardo si è rivolto sugli uomini, sulle cose, su sé stessi, già altri ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] dalle armi futuribili a speciali scarpe sportive. Protagonisti di un mondo che esclude gli adulti, innestano nell'età dell'adolescenza il mito del superuomo. Si sottolinea come il consumo dell'era ventura sarà quello di una civiltà always on, schiava ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] tabaccaia di Amarcord (1973), che schiaccia con il suo peso (reale e metaforico) il fragile corpo del protagonista ancora adolescente.
c) Il corpo grottesco. - Al corpo idealizzato della star si contrappone il corpo grottesco del cinema comico, che ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] ricerca di D. Eder e S. Parker (1987) che mostra come tali differenze di genere si esplichino soprattutto durante l'adolescenza: studiando le attività sportive di giovani americani che frequentano la scuola superiore si rileva che se per i ragazzi le ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] indotte da neutroni lenti".
Fermi nacque a Roma il 29 settembre 1901. Accostatosi allo studio della fisica fin dall'adolescenza, alla fine del liceo entrò alla Scuola normale superiore di Pisa. Subito dopo la laurea, conseguita nel 1922, discutendo ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] sempre superiori agli eretici nelle discussioni pubbliche. Alcuino esortava i suoi allievi a consacrare a queste "vie" l'adolescenza, in modo che con l'età matura potessero pervenire al sommo della Sacra Scrittura. Le arti costituivano perciò l ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] non soltanto dalla procreazione ma anche dall'amore; l'ha tecnicamente perfezionata e quindi svenduta e ha imposto, soprattutto agli adolescenti e ai giovani, ma anche ai più anziani, l'onere di altissimi livelli di efficienza sessuale. Dagli uomini ...
Leggi Tutto
adolescenza
adolescènza s. f. [dal lat. adolescentia; v. adolescente]. – L’ultima fase dell’età evolutiva, interposta tra la fanciullezza e l’età adulta, caratterizzata da una serie di modificazioni somatiche, neuro-endocrine e psichiche,...
adolescente
adolescènte agg. [dal lat. adolescens -entis, part. pres. di adolescĕre «crescere»]. – Che è nell’età dell’adolescenza: ha una figlia ancora a.; spesso sostantivato, un a., una a., i problemi degli adolescenti. Estens., dell’adolescenza,...