Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] da 81 mm. sono state realizzate con caricamento interno di tetracloruro di stagno e fosforo; per le bombe a mano si è impiegato in Inghilterra il fosforo ed in Germania il tetracloruro di titanio e silicio.
Bombe per impiego aereo per bombardamento di ...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] Estesi sono i danni arrecati dai ripetuti e violenti bombardamentiaerei ai monumenti artistici di Malta. Nelle cittadine di lo stretto di Gibilterra: l'11 la portaerei Eagle venne affondata da un sommergibile germanico a 8 miglia a nord di Algeri, la ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] britanniche si dislocarono a Soerabaja; il 19 febbraio Port Darwin subì un fortissimo bombardamentoaereo e le navi da guerra della marina australiana si trasferirono a Tjilatjap sulla costa meridionale di Giava.
Il 27 febbraio, in seguito alle ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] 17 divisioni ed erano da prevedersi tentativi per l'eliminazione della testa di sbarco. I contrattacchi tendenti a tale scopo (3-20 febbraio) fallirono.
Le operazioni furono riprese il 15 febbraio col bombardamentoaereo dell'Abbazia di Montecassino ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p.1)
Carlo TAGLIAVINI
Francesco CATALUCCIO
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Storia (p. 17). - Dal ritorno in Romania del principe Carol, divenuto re col [...] da montagna. Ogni reggimento è su 20 tre gruppi di 2 o 3 batterie ognuno.
Aviazione militare (p. 16). - Dipende dal Ministero dell'aria e della marina. Le forze aeree romene sono ripartite in 3 zone aeree ), 1 flottiglia bombardamento a BraŞov ( ...
Leggi Tutto
Il volo risulta generalmente composto di parti acrobatiche specialmente per certi aeroplani militari di impiego particolare (intercettori, caccia, ecc.); è nell'arte di saper intessere i varî tipi di acrobazie [...] cortine di sbarramento dell'artiglieria contraerea, il bombardamentoaereo è andato via via diventando sempre più probabilistico ad allontanarsi infine con una rotta che non è vincolata da alcuna necessità (come è schematicamente mostrato dalla fig. 2 ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] , indebolendo peraltro il fronte dei fautori dell'impeachment.
Alla vigilia dell'assoluzione da parte del Congresso (febbr. 1999), C. decise di riprendere i bombardamentiaerei contro l'Iraq con il sostegno della Gran Bretagna, senza consultare il ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] alla marina britannica) iniziarono senza preavviso il bombardamento dei forti della difesa costiera. I forti Giraud, che frattanto, prelevato da un sommergibile alleato presso Tolone, poi trasbordato su un aereo, era giunto ad Algeri nel ...
Leggi Tutto
SHANGHAI (A. T., 99-100)
Giovanni Vacca
Città della Cina, situata a 31° 14′ lat. N. e 121°29′ long. E.
Il nome attuale risale al Medioevo (dinastia Sung) e significa: dominare, soprastare (shang) il [...] Due divisioni cinesi resistettero all'attacco. Dopo un bombardamentoaereo e navale che distrusse un intero quartiere della è pure a Shanghai. Il valore dei terreni nelle concessioni straniere da 50 milioni di tael nel 1900, salì a 200 milioni nel ...
Leggi Tutto
Dopo la seconda guerra mondiale la navigazione aerea ha fatto incredibili passi avanti. Dall'era dei piloti che operavano con le primitive radio a banda larga e i fari intermittenti, si è passati a una [...] per mantenere e per far mantenere le distanze da un aereo all'altro. In particolare l'abilità di rimanere aereo, il sistema avionico tramite sensori radar dovrà avvistare il bersaglio, agganciarlo e fare i tipi di calcoli necessari al bombardamento ...
Leggi Tutto
bombardamento
bombardaménto s. m. [der. di bombardare]. – 1. Tiro concentrato di artiglierie terrestri o navali, oppure lancio di bombe da aerei contro bersagli: sottoporre a intenso b. un obiettivo, la sede di un comando nemico, una città,...
bombardare
v. tr. [der. di bombarda]. – 1. Colpire con tiro concentrato di artiglierie o con lanci di bombe da aerei una città, una fortezza, una nave o altro bersaglio. 2. In fisica, sottoporre a bombardamento una sostanza, un nucleo atomico,...