• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1090 risultati
Tutti i risultati [1090]
Geografia [338]
Europa [138]
Storia [127]
Storia per continenti e paesi [83]
Arti visive [79]
Geografia umana ed economica [74]
Archeologia [77]
Italia [67]
Asia [57]
America [51]

Gambia

Enciclopedia on line

Gambia Fiume dell’Africa occidentale (1610 km; bacino di 182.000 km2). Nasce dal Fouta Djalon e, accresciuto da numerosi affluenti, sfocia nell’Atlantico con un estuario largo oltre 40 km. Nel corso superiore [...] ha forti pendenze ed è interrotto da rapide; nell’inferiore è navigabile, durante le piene, per 240 km. Nell’estuario la navigazione, in magra, è agevolata dalla marea che a volte risale il fiume per alcune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: AFRICA OCCIDENTALE – FOUTA DJALON – ESTUARIO – BANJUL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gambia (3)
Mostra Tutti

Ceceni

Enciclopedia on line

(russo Čečency) Popolazione del Caucaso, stanziata nel medio e alto bacino del fiume Terek e nelle valli dei suoi affluenti di destra. Con gli affini Ingusci, Kisti e Lesghi, i C. costituiscono il gruppo [...] orientale dei popoli caucasici propriamente detti. La lingua cecena in senso stretto è un idioma caucasico appartenente al gruppo nord-orientale, parlato nei distretti di Groznyj, Vedeno e Chasav-Jurt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LINGUE CAUCASICHE – CAUCASO – GROZNYJ – LESGHI – CECENO

Guaporé

Enciclopedia on line

Guaporé Guaporé (o Iténez) Fiume del Brasile (1480 km), affluente di destra del Mamoré, tributario del Madeira, uno dei più importanti affluenti del Rio delle Amazzoni. Scendendo dal Mato Grosso, segna per quasi [...] tutto il corso il confine fra la Bolivia e il Brasile ed è navigabile dalla confluenza fino alla città di Mato Grosso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO DELLE AMAZZONI – MATO GROSSO – AFFLUENTE – BOLIVIA – BRASILE

SZE-CH'WAN

Enciclopedia Italiana (1937)

SZE-CH'WAN (A. T., 97-98) Giovanni Vacca Provincia della Cina occidentale, che prende il nome dai quattro affluenti sulla riva sinistra del Yang-tze kiang, che traversa la provincia. Nel febbraio 1929 [...] l'antica provincia è stata divisa in due parti; a quella orientale è rimasto il nome di Sze-ch'wan, a quella occidentale è stato dato il nome di Si-k'ang. Le due provincie complessivamente hanno un'area ... Leggi Tutto

MAZZARINO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

MAZZARINO L. Rocchetti Località in provincia di Caltanissetta sul Monte Bubbonia, vasto colle isolato tra le vallate di due affluenti del Gela, sulla cui cima esisteva una città sicula sconosciuta ed [...] anonima, munita di fortificazioni, con un grande palazzo lungo e stretto di costruzione molto singolare, e piccole abitazioni in muratura a secco; tutto il suolo ha restituito cocci di fattura indigena ... Leggi Tutto

Tarentaise

Enciclopedia on line

(it. Tarantasia) Regione alpina della Francia sud-orientale, nella Savoia, comprendente l’alto bacino dell’Isère e quello dei suoi affluenti. Le attività economiche sono di tipo agricolo (cereali, ortofrutticoltura, [...] allevamento bovino) e industriale (industrie elettrochimiche). Molto sviluppato il turismo. I centri urbani più importanti sono Aime, Albertville, Moûtiers, Bourg-Saint-Maurice. La T. era abitata al tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: TRATTATO DI VIENNA – UMBERTO BIANCAMANO – REGNO DI SARDEGNA – CONTI DI SAVOIA – MONTE BIANCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tarentaise (1)
Mostra Tutti

RED RIVER

Enciclopedia Italiana (1935)

RED RIVER ("Fiume rosso"; A. T., 143-144, 145-146) Piero Landini Fiume degli Stati Uniti, il più meridionale dei grandi affluenti di destra del Mississippi; nasce, mediante numerosi rami, nella sezione [...] -1927 è stato annualmente di quasi 34.000 tonnellate metriche, nel tratto compreso tra lo sbocco e Fulton. Tra gli affluenti principali sono da ricordare il Washita, che raccoglie le acque delle contee sud-occidentali dell'Oklahoma, e il Black River ... Leggi Tutto
TAGS: LLANO ESTACADO – MISSISSIPPI – MISSISSIPPI – STATI UNITI – SHREVEPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RED RIVER (1)
Mostra Tutti

Foglia

Enciclopedia on line

Foglia Fiume appenninico del versante adriatico (90 km). Nasce a 470 m s.l.m.; presso Sestino riceve le acque di alcuni affluenti; scorre attraverso un’ampia piana alluvionale fino alla sua foce nell’Adriatico, [...] a N di Pesaro dove è stato adattato a porto-canale della città ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – ITALIA
TAGS: ADRIATICO – SESTINO – PESARO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Foglia (1)
Mostra Tutti

Cascibo

Enciclopedia on line

Popolazione amazzonica del Perù orientale già stanziata nella vallata dell’Ucayali e ora ritiratasi sugli alti corsi del Pachitea e Aguaytia, suoi affluenti di sinistra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE

Piaggia, Carlo

Dizionario di Storia (2011)

Piaggia, Carlo Esploratore (Badia Cantignano, Lucca, 1827-Nilo Azzurro 1882). Dal 1856 nel Sudan meridionale, risalì il Nilo e i suoi affluenti. Accompagnò O. Antinori lungo il Bar al-Ghazali (1860-61). [...] Raccolse ricche documentazioni etnografiche sulla regione degli Azande (1863-65). Arrivò al Lago Tana (1874-75) in Etiopia e poi al Lago Kyoga (1876) in Uganda. Morì risalendo il Nilo Azzurro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUDAN MERIDIONALE – NILO AZZURRO – LAGO TANA – ETIOPIA – UGANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Piaggia, Carlo (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 109
Vocabolario
afflüènte¹
affluente1 afflüènte1 agg. [dall’ingl. affluent, che è dal lat. affluens -entis, part. pres. di affluĕre nel sign. di «esserci in abbondanza»]. – Propr., che dispone in abbondanza di beni e ricchezze; è usato soltanto nell’espressione società...
afflüènte²
affluente2 afflüènte2 s. m. [part. pres. di affluire]. – Corso d’acqua che versa le sue acque in un altro maggiore; si distinguono a. di destra e a. di sinistra, secondo che sboccano sulla destra o sulla sinistra idrografica del fiume principale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali