Nata a Palermo nel 2002, allieva dell’International College Ca’ Foscari è attualmente studentessa del corso Magistrale Lingue, economie e istituzioni dell'Asia e dell'Africamediterranea a Ca’ Foscari [...] - curriculum Paesi Arabi. Ha conseguito nel 2024 la laurea triennale con lode in Lingue e letterature straniere - arabo e inglese - all’Alma Mater studiorum di Bologna con una tesi di traduzione poetica ...
Leggi Tutto
mediterraneo
mediterràneo agg. [dal lat. mediterraneus (con i sign. 1 e 2), comp. di medius «medio» e terra «terra»]. – 1. ant. Di regione lontana dal mare, tutta compresa entro terra (sinon. quindi di continentale e contrapp. a marittimo):...
africano
(ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
Africa, storia della
Massimo L. Salvadori
Dove è nato l'uomo
Furono i Romani a utilizzare per primi il nome Africa, e lo assegnarono originariamente ai territori intorno a Cartagine. In seguito esso venne attribuito all'intero continente....