Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] Tigrè), soprattutto mediante il popolo dei Ḥabashat, oriundo verosimilmente dello Yemen di sud-ovest sulle rive del Mar Rosso, il quale si era trasferito in quella parte dell'Africa a cui diede il nome; colonizzazione che durò fino all'era cristiana ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] territorio del Congo Belga si estende nell'Africa equatoriale occidentale tra le latitudini di 5°20′ nord e 13°30′ sud e , già Uellé orientale (PP. Domenicani); 5. Buta, già Uellé sud-ovest (PP. Premonstratesi); 6. Congo superiore (PP. Bianchi); 7. ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] ovest e nord-ovest. Africa; lungo 1400 m., profondo 7; ett. 17,8). Passando sulla sinistra (isola di Wilhelmsburg) si trova il Moldauhafen (per piroscafi fluviali), l'immenso Segelschiffhafen (lungo 1320 metri), l'Hansahafen (per i piroscafi delSud ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] grigio delsud-est d'Europa; 2. Bestiame rosso indigeno e del nord-ovest d'Europa; 3. Bestiame pezzato nero del Mar del Nord; 34.000; Argentina 30.000; Uruguay 8431. - Africa: Unione delSud-Africa 1o.412; Madagascar 7708; Tanganika 4706. - Asia: ...
Leggi Tutto
TERRA (fr. Terre; sp. Tierra; ted. Erde; ingl. Earth)
Giovanni SILVA
Antonio PARASCANDOLA
Roberto ALMAGIA
Salvatore AURIGEMMA
Rosanna TOZZI
Considerata dagli antichi come il centro attorno al quale [...] del Nord o delSud nei Africa (tranne l'Africa Minore), l'Arabia, l'India, la maggior parte dell'Australia e dell'America Meridionale extraandina e probabilmente anche una grande porzione dell'Antartide. La zona montuosa circumpacifica orla a ovest ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] contro civili e militari statunitensi in Africa e in Asia, risultava, del resto, sconvolgente a livello di opinione offerti dalle città degli spazi economicamente in ascesa delSud-Est e dell'Ovest.
Condizioni economiche
Il PIL pro capite negli S ...
Leggi Tutto
Popolazione, distinta per linguaggio dai vicini Castigliani e Francesi, che occupa l'angolo NE. della Spagna, cioè la provincia di Guipúzcoa, quasi tutta quella di Biscaglia (Vizcaya), la porzione settentrionale [...] i Baschi se non una variazione del tipo alpino prevalente in tutto il sud-ovest della Francia. Le differenze col Basco ciò che concerne l'origine, Broca farebbe provenire i Baschi dall'Africa, Pruner Bey da un gruppo mongolico, altri dalla razza di ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] tutta la vasta area del continente africano abitata da Negri Sudanesi e del morto. Sculture funerarie dello stesso tipo esistono anche nel territorio dei Konso a sud tutte le tribù totemiste della costa del nord-ovest (Haida, Tlingit, Kwakiutl) e ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] , Negriti, Australianì delsud-est, Tasmaniani, Fuegini è mantenuto presso gli attuali abitanti della regione.
Africa. - La regione costiera lungo il golfo arabico, capanne sotterranee, come gl'Indiani del nord-ovest e di Eschimesi dell'Alasca.
...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] -tse, nell'Africasud-orientale, e nord-orientale (Ghimirra), nell'America Settentrionale e fra gl'Indiani delle foreste del Brasile. In delle culle alcuni indigeni del nord-ovest d'America giungono a ottenere gl'identici risultati del telaio, e ciò ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...