SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] fu uno dei principali impieghi del sistema alfabetico inventato dai Vai dell'Africa occidentale intorno al 1820. straordinaria forza unificante e 'civilizzatrice': da nord-est a sud-ovest della Cina il fatto di dover imparare a leggere gli stessi ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] lingotti di alluminio del valore di 3 milioni di dollari. Diretto in Corea delSud, non ha e la Sierra Leone è uno Stato africano afflitto dalla guerra, ma hanno flotte mercantili , nella loro espansione verso Ovest, e specialmente nelle incursioni ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] l’ovest); la provincia del Guangxi (verso un più forte rapporto con l’Asean, l’Associazione delle nazioni delSud-Est nei confronti di Pechino sono concentrati in Asia e in parte in Africa, e in molti casi sono quelli araboislamici: Pakistan (il più ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] o dell'Africa. Ma quegli Stati non attirano l'attenzione del mondo intero di Suez da usare contro Giappone, Corea delSud e Cina. Ma non hanno colto l' comunista e segnò il confronto tra Est e Ovest per i successivi cinquant'anni. La situazione si ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] una dinamica particolarmente vivace nei paesi delSuddel mondo (Smith 2008). Solo le hanno contestato, a Berlino Ovest, il vertice di Wb Medio Oriente e Asia, 16 in America Latina, 8 in Africa, 34 in Oceania, 1 in Antartide.
Le agenzie di stampa ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] assumendo proporzioni enormi. Quando India, Cina e Africa saranno turisticamente del tutto attive, si aprirà una nuova dinamica sorge a sud-est e tramonta a sud-ovest. Il massimo di radiazione è ricevuto dalle falde del tetto esposte verso sud in ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] del nord e delsud, non si registrano più quei movimenti di popolazione sud- 'Est a quella dell'Ovest.
Come si è detto, dopo il crollo del comunismo e la crisi i quali più di mezzo milione proverrebbe dall'Africadel nord (v. Schoorl e altri, 1997 ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Botanica e zoologia
Maria Giovanna Biga
Marten Stol
Marco Bonechi
Botanica e zoologia
Botanica
di Maria Giovanna Biga
La vasta area del Vicino Oriente antico comprende zone [...] che comprende l'Africa occidentale, l'Egitto e l'Arabia, incluso il Sud dell'Iraq fino all'India di Nord-Ovest. La vegetazione i canali. Ha costituito un materiale fondamentale nell'economia delSud della Mesopotamia ed era usata per molti scopi: per ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] Punt e alle regioni africane a sud-est dell'Egitto; in quelli occidentali pongono invece gli sciacalli, noti frequentatori del deserto occidentale, e gli uccelli-rḫyt (Vanellus vanellus L.), comuni nell'Africadel nord a ovest dell'Egitto, nello Wadi ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] la prima volta il potenziale della zona a sud-ovestdel Lago Turkana per le scoperte di ominidi. V. (1975) An approach to the taxonomy of the Hominidae: gracile Villafrancman hominids of Africa. Caso Miner. Geol., 20, 225-247.
HILL, A., WARD, S.C., ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...