Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] 33% di 56.556.911. Alla fine del primo decennio del 2000 erano 17 milioni con una densità di passa per il Nord Africa, attraversa la Sicilia, Campi Flegrei a ovest. L’assetto geologico e Bologna. Al Centro-Sud le regioni con maggior presenza ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] e disordinato giungere di flussi migratori dal Suddel Mediterraneo e dall'Est dell'Europa ha Est europeo, nonché da paesi dell'Africa subsahariana, tra cui Nigeria, Camerun il 15% del totale), all'Europa dell'Est e dell'Ovest all'America Latina ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] dall'Africa settentrionale, ove la riconquista giustinianea del 533 , Les débuts de la mosaïque de pavement romane dans le sud de la France et en Catalogne, Les Cahiers de Saint- appartamenti sul lato ovest e la cisterna del sirdāb presentavano una ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] , i Tailteann Games che si disputavano a nord-ovest di Dublino sin dal 632 a.C. Si Africa); per l'America l'ODEPA (Organización deportiva panamericana); per il Centro-America l'ODECABE (Organización deportiva centroamericana y del Caribe); per il Sud ...
Leggi Tutto
Chiara Saraceno
Famiglia
La famiglia è la comunità
stabilita dalla natura
per i bisogni quotidiani
(Aristotele, Politica)
Tendenze e trasformazioni nei modi di fare famiglia
di Chiara Saraceno
10 febbraio
La [...] rispettivamente 216.005 unità e l'1,6% del totale delle coppie nel 1991, 510.251 e -Ovest, 4,9% nel Nord-Est), mentre hanno i valori più bassi nel Mezzogiorno (1,6% nel Sud invece in prevalenza dall'Africa settentrionale gli stranieri sposati ...
Leggi Tutto
Bocce
Marco Impiglia
La storia
Origini ed evoluzione del gioco
Le prime tracce di un'attività ludica con le bocce possono essere fatte risalire al 7000 a.C., se si ritiene fossero impiegate per un gioco [...] del movimento boccistico. Intorno alla metà del secolo ci fu un fervore di iniziative in tutta l'area continentale mediterranea e in particolare nel Sud-Est della Francia e nel Nord-Ovest diffuso in Europa e in Africa. L'Italia e la Francia ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] del Messico al peyote, in Sud America era diffuso il maté, in Colombia lo yoco, in Uruguay il guarana, in Africa settentrionale sono stati lasciati a casa.
Il doping negli USA
Ma l'Ovest non è stato un paradiso intatto. Il 13 agosto 1971 agli ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] tra Est e Ovest per l'accaparramento delle simpatie e del sostegno politico dei sviluppo tra il Nord e il Suddel mondo. Gli aiuti economici costituiscono, e i paesi associati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico.
Cooperazione economica regionale ...
Leggi Tutto
Riccardo Redaelli
Gli effetti delle Primavere arabe e il disimpegno Usa
Per qualcuno si tratta del disfacimento del sistema statuale successivo alla fine del primo conflitto mondiale, seguito al celebre [...] per l’Europa e l’Africa centrale era un sogno così distante sud la crisi yemenita), di una Giordania intrappolata ‘nell’occhio del ciclone’ dei conflitti settari, della Turchia e di un’Egitto che fatica a riprendere il controllo sul Sinai. A ovest ...
Leggi Tutto
Europeismo
Antonio Giolitti
sommario: 1. Europeismo e Comunità Europee. 2. L'Europa orientale. 3. Ampliamento e crisi del Mercato Comune. 4. La Comunità Europea nella politica internazionale: Est-Ovest, [...] la specificità del problema Nord-Sud, di ridurlo a variabile dipendente del confronto bipolare Est-Ovest e di arginare i conflitti che lacerano e insanguinano il mondo, dall'Africa all'Asia sudorientale, dall'America Centrale al Medio Oriente. Ma ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...