Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] 38° parallelo, il confine tra la Corea del Nord e quella del Sud.
A questo punto, di generali o colonnelli in Sudamerica, in Africa e nell'Asia sudorientale sono solo in per l'Italia, per la Germania occidentale degli anni settanta questo non è più ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovanni Andrea (Gian Andrea)
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova agli inizi del 1540, da Giannettino e da Ginetta Centurione, figlia di Adamo, il famoso uomo d'affari e banchiere. Per la data di [...] In agosto il D. ritornò al Nord, dove a Finale erano riuniti i Fassolo: si ampliò l'ala occidentale, si iniziarono a costruire le Id., De sacro foedere in Selimum ... Variae expeditiones in Africa ... Obsidio Melitae, Genuae [1585], passim; G. Catena ...
Leggi Tutto
L’editto di Milano
Origine e sviluppo di un dibattito
Paolo Siniscalco
La questione costantiniana presenta, ieri come oggi, un grandissimo interesse, poiché costituisce un banco in special modo idoneo [...] che l’incontro dei due imperatori nel nord d’Italia abbia dato origine a uno lo onora – della parte occidentale dell’Impero. Tra i primi Costantino ad Anulino, governatore della provincia d’Africa, in cui gli prescrive di restituire ai cristiani ...
Leggi Tutto
L’arco di Costantino
Un monumento dell’arte romana di rappresentanza
Alessandra Bravi
Per celebrare la battaglia vittoriosa di Costantino contro Massenzio a ponte Milvio, il 28 ottobre 312 d.C., venne [...] Massimo raggiunge la valle a nord del monumento. La via ricalca manufatti orientali a Roma, in Italia e in Africa (II-VI secolo d.C.), in Società pp. 175-201.
38 Sui medaglioni sopra il fornice minore occidentale, cfr. H.P. L’Orange, A. von Gerkan, ...
Leggi Tutto
Edward Gibbon. Costantino nella History of the Decline and Fall of the Roman Empire
Heinrich Schlange-Schöningen
The History of the Decline and Fall of the Roman Empire di Edward Gibbon, pubblicata [...] delle viscere dell’impero»126. Anche nell’Africa del Nord la politica religiosa di Costantino avrebbe avuto si sono occupati della tarda antichità, del declino dell’Impero romano occidentale o di Costantino, la History di Gibbon era ed è ancora ...
Leggi Tutto
Costantino e i templi
Silvia Margutti
Negli anni successivi all’emanazione dell’editto di Milano del 313 d.C., con il quale Costantino e Licinio avevano reso il cristianesimo religio licita in tutto [...] relativa ai templi per la parte occidentale dell’Impero rispetto a quella inviate in Spagna, nelle Gallie e in Africa, continuava a tutelare gli edifici pubblici nel 399, imperversarono nella zona a nord del continente demolendo e chiudendo un gran ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] queste attività interessano soprattutto vaste regioni dell'Asia, dell'Africa e del Sudamerica, ma presentano anche propaggini e collegamenti con l'Europa occidentale e con l'America del Nord.
Nel contesto del gigantesco processo di trasformazione in ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Massimo Introvigne
di Massimo Introvigne
Fondamentalismo
sommario: 1. Il Fundamentalism project e la discussione sulla nozione di fondamentalismo. a) Premesse metodologiche; b) Il Fundamentalism [...] la prima guerra mondiale come reazione alla penetrazione di idee occidentali 'moderne' nel mondo musulmano, cui oppone come antidoto il a regimi dalle scarsissime credenziali democratiche - dall'Africa del Nord all'Iraq di Ṣaddām Ḥusain (che fu a ...
Leggi Tutto
Mario Arpino
Mario Carta
Peace-keeping
L'Italia continuerà,
con determinazione e convinzione,
a operare per un mondo pacificato
(Carlo Azeglio Ciampi)
Il significato delle missioni di pace italiane
di [...] normalmente applicato nelle missioni ONU in Africa, è previsto che i caschi blu la pace e la sicurezza nell'Irian occidentale, sottoposto in base agli accordi fra l Cipro e la Repubblica turca di Cipro Nord.
UNDOF (UN disengagement observer force). ...
Leggi Tutto
Islam in Italia
Musulmani fuori dal Dar-al-islam
La questione islamica in Italia
di Khaled Fouad Allam
6 giugno
Hanno vasta eco sulla stampa le parole di aperto sostegno alla guerra santa pronunciate dall'imam [...] coloniale: dall'Algeria, dal Marocco e in genere dall'AfricaOccidentale i flussi si sono indirizzati prevalentemente verso la Francia; e a basso reddito (molte delle quali provenienti dal NordAfrica e dall'Asia) e quelli di studenti italiani dello ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
quaglia
quàglia s. f. [lat. *quacŭla, quaccŏla (attestato in glosse), di origine onomatopeica, attrav. il provenz. calha (cfr. anche fr. caille)]. – 1. a. Piccolo uccello della famiglia fasianidi (Coturnix coturnix), con ali rotonde, coda...